giovedì, 10 Aprile 2025

LA PRIMA HUP DI POTAIN IN ISLANDA

Must read

L’azienda Bygg ha da poco ritirato la prima gru automontante Potain Hup 32-27 consegnata in Islanda.

La società ha già messo all’opera la gru automontante Potain di nuova generazione in un cantiere a Reykjavik, dove sta contribuendo a costruire un nucleo residenziale.

Bygg è specializzata nella costruzione di immobili residenziali e ha scelto l’Hup 32-27 per la sua capacità di 4 t e il raggio massimo di 32 m. La gamma Hup è particolarmente vantaggiosa nell’ambito dei cantieri residenziali per molti motivi, tra cui la facilità di trasporto, il tempo di installazione molto contenuto e il sistema operativo di facile utilizzo.

La Hup 32-27 è stata venduta e consegnata da Kraftvélar, che è rivenditore Manitowoc in Islanda da aprile 2016. Kraftvélar ha lavorato a stretto contatto con Bygg e l’ha supportato nella scelta della HUP 32-27 per le sue esigenze di edilizia residenziale.

Bygg è uno specialista nella costruzione di immobili residenziali; negli ultimi anni ha costruito oltre 3.000 appartamenti in Islanda. Oltre alla Hup 32-27, possiede anche due gru automontanti Igo 36 e una gru a torre per città MD 125 A. La società è stata fondata nel 1984 e impiega circa 215 persone.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag