sabato, 4 Ottobre 2025

NUOVE NOMINE IN GENIE

Must read

La Divisione Piattaforme Aeree di Terex (Terex AWP) è lieta di annunciare che in seguito alla nomina di Christine Zeznick come Responsabile Senior Prodotti Genie e Responsabile per lo Sviluppo Commerciale e Telematico Terex AWP. Zach Gilmor prenderà il posto di Christine come nuovo Responsabile di Prodotti Genie all’interno della stessa Divisione per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e la Russia (EMEAR).

Nel suo nuovo ruolo Christine guiderà a livello globale lo sviluppo e la distribuzione della prossima fase di strategia telematica di Genie®. Giocherà un ruolo centrale nella definizione dei prodotti e servizi del brand per l’offerta telematica e farà capo a Mike Davis, recentemente nominato Vice Presidente Genie per Gestione Prodotti e Terex Business Services (TBS).

Da quando è entrata in Genie nel 2010, Christine ha lavorato nei settori della Gestione Prodotti e della Gestione Fornitori e di recente aveva raggiunto la posizione di Responsabile di Prodotto Genie per la Divisione Terex AWP EMEAR. Da poco nominato Responsabile di Prodotti Genie per la Divisione Terex AWP in EMEAR, Zach Gilmor farà capo ad Adam Hailey, Direttore Gestione Prodotti, e a Joe George, Direttore Generale di Terex Global GmbH, per identificare nuove opportunità per la differenziazione dei prodotti, servizi e soluzioni Genie esistenti e per lo sviluppo di nuovi prodotti e offerte per il mercato in EMEAR. In primo luogo si occuperà dello sviluppo della strategia globale relativa ai sistemi di alimentazione ibrida nei prodotti Genie. L’esperienza di Zach nello sviluppo e nella progettazione dei sistemi di alimentazione ibrida e dei loro numerosi vantaggi per i clienti e per gli utenti finali, consentirà alla Divisione Terex AWP di portare nel mercato una nuova generazione di piattaforme aeree di lavoro semoventi che soddisfino la domanda di alte prestazioni, alta efficienza energetica e l’utilizzo di energia pulita.

Per sviluppare e rendere operativa la strategia di prodotto Genie, lavorerà a stretto contatto con il gruppo di Gestione del Prodotto a Redmond e con altre funzioni chiave per l’EMEAR (progettazione, acquisti, produzione, vendite, manutenzione, servizi e ricambi post vendita e gestione finanziaria). Nel suo nuovo ruolo, Zach è di base presso la sede generale Terex Global GmbH a Schaffhausen, in Svizzera.

Dal suo arrivo in Genie nel 2008, Zach ha raggiunto posizioni di crescente responsabilità all’interno dei programmi di sviluppo di nuovi prodotti per le piattaforme aeree a braccio Genie SX™-180 e Z®-62/40, di ingegnere responsabile della progettazione delle piattaforme a braccio articolato Genie Z®-60/37 FE e DC, e dal 2016, come corresponsabile di prodotto, per le piattaforme a braccio di medie dimensioni (dai bracci telescopici Genie S®-45 a S-85 e dai bracci articolati Z®-60 a Z®-80).

Mike Davis è stato nominato Vice Presidente Genie per la Gestione ProdottI e Terex Business Systems (TBS), per la divisione Terex AWP. In questo ruolo, Davis avrà la responsabilità globale della gestione dei porodotti a marchio Genie®, e avrà anche la responsabilità globale delle attività di TBS della società, sia con funzioni operative che amministrative. Davis nei prossimi mesi passerà al suo nuovo ruolo e si trasferirà in Redmond, Washington, Stati Uniti.

Secondo Davis, ci sono due distinti elementi in questa nuova posizione. Per la Gestione Prodotti, avrà la responsabilità di guidare il processo di strategia di prodotto della divisione Terex AWP, collaborando con tutti i dipartimenti coinvolti per garantire che Genie abbia il prodotto giusto al momento giusto per soddisfare le esigenze dei clienti. Dovrà anche guidare le iniziative legate a Terex Business Systems, che prevede uno sforzo continuo nel tempo per lo sviluppo e la crescita professionale del personale di Terex AWP e per il perfezionamento dei processi aziendali così da garantire maggior valore ai clienti. “La parte emozionante di questo ruolo per me è che è volto ad allineare lo sviluppo di prodotti con quello dei processi”, spiega Davis, “non vedo l’ora di continuare, seguendo quanto fatto dalla nostra compagnia, a portare prodotti innovativi al mercato e a concentrarci su iniziative che siano attivamente rivolte alle esigenze dei nostri clienti.”

“Siamo un’azienda incentrata sul cliente, e questa strategia continua ad essere la migliore per soddisfare a livello globale le esigenze dei nostri clienti “, spiega Matt Fearon, Presidente Genie per Terex AWP. “Dopo sei anni di servizio in incarichi internazionali, abbiamo voluto riportare Mike in Genie in questo ruolo, specificatamente per essere alla guida di questa strategia. Il suo lavoro è quello di aumentare la nostra capacità di portare prodotti innovativi e di qualità sul mercato, così come di migliorare l’abilità di rispondere alle esigenze dei clienti, facendo crescere le competenze del nostro team. Queste attività sono strategicamente orientate a portare dei significativi vantaggi per i nostri clienti in tutto il mondo”.

Davis è stato in Terex per 21 anni, iniziando come ingegnere tecnico per il marchio Genie ed ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. Dal 2012 al 2015 ha lavorato come Vice Presidente Genie e Direttore Generale della regione Asia e Pacifico per Terex AWP. Nel tardo 2015, si è spostato dalla Divisione Terex AWP alla Divisione Terex Cranes.

Prima di rientrare in Genie, Davis è stato Vice Presidente per le Iniziative Strategiche Globali della Divisione Terex Cranes.

“Ho trascorso gran parte della mia carriera in Genie,” racconta Davis. “E’ un’azienda e una squadra in cui sono letteralmente cresciuto e sono orgoglioso di esserne parte – sembra davvero che sia come tornare a casa. Le esperienze vissute negli ultimi sei anni mi hanno dato una prospettiva più globale e varia su molti aspetti dell’attività. Sono veramente entusiasta di riprendere questa esperienza e di essere ancora una volta parte del futuro della compagnia.”

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag