lunedì, 13 Ottobre 2025

CO.ME.T. OFFICINE A PARIGI

Must read

CO.ME.T. Officine parteciperà a Intermat in collaborazione con il proprio dealer IMER France, presentando un estratto significativo della sua vasta gamma di piattaforme autocarrate: si parte con la classica autocarrata, il modello New Eurosky 21/2/7(9) HQ che raggiunge i 21 m di altezza operativa per 9 m di sbraccio e una portata di 260 kg per passare alla piattaforma rimorchiabile XTrailer da 14 m di altezza e 200 kg di portata.

Al loro fianco altri esempi del genio CO.ME.T. tra cui l’ X4 Pick Up, piattaforma da 14 m di operatività per 6,5 m di sbraccio e 120 kg di portata allestita su pick up, e l’XVan 14, una piattaforma con le stesse prestazioni di altezza e sbraccio dell’X4 ma una portata di 200 kg e un allestimento in abbinata a un allestimento box per il trasporto merci.

Ma oltre a queste unità, il vero protagonista dello stand CO.ME.T. sarà la versione più recente della piattaforma Solar, sempre montata su autocarro, ideale per lavori speciali. Questa piattaforma raggiunge gli 11 m di altezza e i 4 m di sbraccio, ma la vera peculiarità è l’enorme portata in cesta, pari a 400 kg, disponibile in qualunque configurazione, anche senza stabilizzatori.

Oltre a questo, la Solar propone un sistema di livellamento automatico della cesta che la mantiene sempre parallela al terreno, cesta che vanta dimensioni di 3.5 x 2 m. CO.ME.T. sarà allo stand IMER France: Hall 6 A114.

In Primo Piano

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Latest article

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

More articles

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Tag