venerdì, 11 Aprile 2025

UNA DEMAG PER GLI ALBERI

Must read

Si stima che 112 milioni di alberi morti popolano pericolosamente le montagne della Sierra Nevada. La combinazione di siccità senza precedenti negli ultimi quattro anni, accompagnata da una significativa infestazione da coleotteri, ha decimato gli alberi in tutta la catena montuosa della California. La gravità del problema ha spinto il governatore della California a emettere un proclama d’emergenza nell’ottobre 2015 per la rimozione di alberi morti / morenti nelle zone ad alto rischio.

Le agenzie locali, statali e federali sono in una corsa per rimuovere gli alberi, poiché gli alberi colpiti dalla siccità servono come legna per la rapida diffusione degli incendi boschivi. Tuttavia, “è un lavoro lento e difficile, poiché molti di questi alberi non sono sicuri da scalare per la rimozione”, dice Ricky Mowbray, supervisore delle operazioni di gru per Mowbray’s Tree Service di San Bernardino, California.

Jesse Sanchez, direttore della sicurezza per Mowbray’s Tree Service, aggiunge: “Gli alberi morti creano diversi pericoli, in quanto sono deboli e hanno il potenziale per fallire più facilmente di un albero vivo. Più lungo è un albero morto, più diventa instabile”.

A causa di queste sfide, pochi appaltatori di servizi di alberi stanno rispondendo alla richiesta di rimozione degli alberi in zone ad alto rischio. È un lavoro scrupoloso che richiede attenzione ai dettagli e talvolta uno o più giorni per rimuovere in sicurezza un singolo albero. “Se non è possibile utilizzare tecniche convenzionali come il tree climbing, ci spostiamo su spider lift di 30 m”, spiega Mowbray. “La dimensione degli alberi varia da 7,1 a 73,2 m”, il che pone un problema agli alberi troppo alti perché le PLE a ragno siano utilizzati in modo sicuro.

Quasi in contemporanea con l’inizio del ciclo di siccità in California, Mowbray’s Tree Service ha iniziato a noleggiare autogrù per la rimozione di alberi morti. “Quando un albero è diventato troppo pericoloso per arrampicarsi e /o lavorare con mezzi convenzionali, un’autogru viene utilizzata per ridurre i rischi per l’arboricoltore”, spiega Sanchez. Mowbray aggiunge: “Abbiamo scoperto che è molto più sicuro, facile ed efficiente rimuovere quegli alberi usando le autogrù”.

L’uso delle autogrù Demag consente a Mowbray’s Tree Service di accedere a luoghi remoti e rimuovere gli alberi morti. La Demag AC 130-5 da 140 tonnellate offre una lunghezza del braccio principale di 60 m  e una lunghezza massima di 86,8 m. L’autogrù della classe da 160 tonnellate, l’AC 160-5 presenta una lunghezza del braccio principale  di 68 m con una lunghezza massima di 95 m.

La portata e la capacità della autogrù consentono ai lavoratori di installarsi in un’unica posizione e abbattere più alberi. “L’uso delle autogrù Demag ci ha permesso di rimuovere fino a 10-15 alberi in un giorno, mentre con altri metodi avremmo una media di circa un albero al giorno”, afferma Mowbray. “Tuttavia, anche con le autogrù, abbiamo ancora quei lavori in cui dobbiamo lavorare a un raggio di 56 m e ci vuole un giorno o due per rimuovere un albero”.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag