lunedì, 13 Ottobre 2025

KALMAR PER L’OLANDA

Must read

Kalmar ha concluso un accordo con St. van den Brink BV nei Paesi Bassi per fornire  quattro trattori per terminal Kalmar T2.

St. van den Brink è un operatore logistico a gestione familiare con una forte attenzione alla sostenibilità, ed è stato premiato con un Lean and Green Star dal Climate Neutral Group in riconoscimento del suo successo nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 20%.

L’azienda fornisce una gamma completa di servizi di trasporto, compresi quelli refrigerati e il trasporto di merci sfuse. L’azienda è orgogliosa della sua flotta di veicoli moderna ed ecologica. I trattori terminali Kalmar T2 saranno utilizzati per smistare i rimorchi lungo il percorso di due chilometri tra il centro di distribuzione Ahold e il centro di distribuzione Kuehne + Nagel a Zaandam.

I trattori terminali Kalmar T2 saranno equipaggiati con motori Volvo Tier4F che soddisfano i più severi standard sulle emissioni Stage 4 dell’UE e serbatoi a doppio combustibile per ridurre i tempi di fermo macchina. Queste macchine di nuova generazione sono state progettate in stretta collaborazione con i clienti e presentano bassi costi di gestione complessivi, un design flessibile e robusto, una facile manutenzione e un ambiente di guida confortevole con visibilità eccellente.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag