venerdì, 22 Agosto 2025

APRE INTERMAT 2018

Must read

Apre oggi a Parigi Intermat 2018.

Sembrerebbe proprio che Intermat Paris 2018, Salone Internazionale dell’edilizia e delle infrastrutture in programma dal 23 al 28 aprile 2018, si terrà sotto il segno della ripresa del settore construction. In questo contesto dinamico, l’edizione alle porte si preannuncia come l’appuntamento privilegiato e federativo dei Costruttori della zona EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) che presenteranno le loro nuove offerte di attrezzature e soluzioni dedicate ai grandi cantieri, ai lavori pubblici e all’edilizia. Imprese di costruzione, produttori, fornitori di attrezzature e soluzioni, oltre 1.500 espositori e circa 183.000 visitatori provenienti da 167 Paesi, sono attesi per fornire e sviluppare i loro progetti al servizio della crescita dei territori.

Esposizione e dimostrazioni, conferenze, networking, analisi di mercato e “potenziale dei grandi cantieri” saranno le tematiche portanti di Intermat 2018 che proporrà una nuova offerta completa e particolarmente innovativa, in risposta alle sfide che devono affrontare tutti gli operatori appartenenti a questo ecosistema. Grazie alla sua nuova organizzazione, infatti, Intermat presenterà le attrezzature, le soluzioni e le tecniche del settore divise in 4 poli di competenza: Movimento terra & Demolizione; Strada, Industrie dei materiali & Fondamenta; Edilizia & Filiera del Calcestruzzo; Sollevamento, movimentazione & Trasporto, che consentiranno ai visitatori di ottimizzare la visita durante la fiera e valorizzare le innovazioni degli espositori.

Per far fronte alle sfide della digitalizzazione dell’edilizia e dei lavori pubblici e proporre un’offerta diversificata, Intermat 2018 sosterrà anche le innovazioni tecnologiche del settore attraverso la creazione di aree specifiche: il Villaggio Start-up by Eurovia, il Villaggio Building Smart e il Villaggio Demolizione e Riciclaggio.

I temi chiave del mercato saranno messi in risalto nell’ambito di un programma di conferenze in linea con i temi presentati, che favoriranno gli scambi e la condivisione di informazioni tra gli operatori.


World of concrete Europe

La seconda edizione del World Of Concrete Europe, la fiera internazionale della filiera del calcestruzzo, si terrà dal 23 al 28 aprile 2018 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, in concomitanza con Intermat.

La filiera del calcestruzzo contribuisce alle nuove sfide collettive di una società in piena evoluzione. Il calcestruzzo è il materiale più utilizzato al mondo e quindi non può che essere al centro delle risposte alle nuove sfide del settore delle costruzioni. Per soddisfare le esigenze del mercato, WOC Europe offre a produttori, consulenti e utilizzatori una visione globale dell’intero settore, con una panoramica delle ultime tendenze della tecnologia del calcestruzzo, attraverso le sue aree espositive, un’area dimostrazioni e il suo ciclo di conferenze specifiche.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag