sabato, 4 Ottobre 2025

EUROPA INDOOR

Must read

La bellissima Europa, oltre ad aver affascinato addirittura Zeus, il re degli dei, in senso geopolitico per secoli ha rappresentato il meglio della tecnologia, l’autentica locomotiva del mondo. Oggi, benché la globalizzazione abbia reso tutto più complesso, l’Europa è ancora un territorio trainante, in grado di apprezzare la qualità di un prodotto ben progettato e costruito.

EUROPA INDOOR - Sollevare -  - NewsEUROPA INDOOR - Sollevare -  - News 5

Il contesto più appropriato per comprendere e utilizzare le gru Ormig. Tante le caratteristiche apprezzate delle gru da 60 tonnellate prodotte dalla società piemontese. Tra queste i quattro punti di appoggio al suolo, finalizzati a garantire la stabilità in ogni condizione operativa, con il carico applicato.

Le macchine Ormig offrono anche la possibilità, invertendo le ruote frontali, di aumentare la larghezza dell’assale anteriore di 40 cm, in caso di carichi particolarmente pesanti a un’altezza notevole, per poter operare nella massima sicurezza ma con la dovuta stabilità.

EUROPA INDOOR - Sollevare -  - News 2Da segnalare, inoltre, come la gru giri su se stessa grazie a due unità girevoli posizionate nelle ruote posteriori, mentre il sistema di sospensione idro-pneumatico consente di avere una perfetta ripartizione del carico sulle ruote posteriori. L’accuratezza della sterzata è ottenuta tramite un meccanismo cinematico brevettato da Ormig.

 

EUROPA INDOOR - Sollevare -  - News 4Se il peso di 24 t, nella configurazione con il contrappeso di base, permette il trasporto agevole in tutta Europa, Ormig offre anche la possibilità di avere diverse tabelle di portate per la stessa macchina, in base alle varie esigenze di sollevamento, in funzione degli elementi di contrappesi applicati. Il peso massimo di ogni contrappeso è di 3 t, per agevolarne mobilità e manovrabilità.

Tra gli optional più richiesti ci sembra doveroso ricordare i braccetti meccanici e idraulici di varie lunghezze e capacità, equipaggiabili anche con carrucola, per consentire l’utilizzo della fune e rendere più flessibile il sollevamento. Le forche autolivellanti di tipo terminal west permettono invece di movimentare i carichi in maniera agevole: la traslazione parallela di ciascuna forca singola consente una perfetta operatività anche con pesi di dimensioni diverse.

EUROPA INDOOR - Sollevare -  - News 1Da segnalare anche il radiocomando di nuova generazione, che permette di visionare sul display a colori ogni tipo di informazione, dalle portate nelle diverse configurazioni a tutte le funzionalità attive. Mentre il GPS è indispensabile per monitorare la gru in ogni spostamento e trasmettere le condizioni operative in tempo reale in remoto.

Infine meritano una menzione i fari a Led e le batterie a carica rapida per caricare la batteria anche nei brevi periodi, sfruttando ogni pausa di lavoro.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag