sabato, 12 Aprile 2025

PER LE GRANDI ALTEZZE

Must read

Sopra una certa quota le cose cambiano radicalmente. La popolazione delle macchine si dirada e possono emergere solo costruttori con solide basi tecnologiche, in grado di garantire il raggiungimento di altezze importanti, senza rinunciare a requisiti fondamentali quali dimensioni compatte, semplicità di utilizzo, grande manovrabilità e facilità di trasporto.

Doti che si ritrovano pienamente nelle due ultime macchine progettate da Platform Basket: la Spider 30 T e la Spider 43 T, svelata in anteprima mondiale a Intermat di Parigi.

Nello specifico, la Spider 30 T è una piattaforma aerea telescopica in grado di raggiungere i 30 m di altezza lavorativa, con un peso totale di soli di 4.300 kg, il che si traduce in un’estrema facilità di trasporto con mezzi da 7,5 t di peso complessivo. Estremamente compatta, una volta richiusa vanta soli 88 cm di larghezza e permette il passaggio anche attraverso stretti accessi a giardini privati per la manutenzione del verde, o comuni porte per operare negli interni, situazioni in cui si esalta il suo ridotto carico al suolo.

Completamente automatica in fase di stabilizzazione, gestisce in modo automatico lo sbraccio laterale sui 360° gradi a seconda del carico in navicella e della modalità di stabilizzazione. Lo sbraccio laterale massimo è di 14,2 m.

La semplicità d’uso è da sempre uno dei pilastri portanti della filosofia costruttiva di Platform Basket e la Spider 30 T non fa certo eccezione. L’utilizzo è estremamente intuitivo: non servono operatori super specializzati ne lunghi corsi di formazione e per chiudere la piattaforma è sufficiente premere un pulsante e, immediatamente, la parte aerea si ricovera in modo completamente automatico.

Il sistema di utilizzo e di diagnostica di bordo facilita e rende sempre visibile lo stato della piattaforma: un display semplificato si trova a bordo del cestello, mentre un secondo display offre informazioni più accurate e permette di guidare anche il servizio di assistenza sul posto, o a distanza. Inoltre, a richiesta, è possibile dotare la macchina di teleassistenza e localizzazione GPS, per consentire interventi a distanza in caso di problematiche elettriche o per gli aggiornamenti del sistema.

La piattaforma, sempre bi-energy, è proposta in versione base, completamente elettrica o ibrida. Il motore endotermico è un’unità Kubota, mentre l’utilizzo ecologico e silenzioso è governato da batterie agli ioni di litio con rapidi tempi di ricarica. Soluzione particolarmente apprezzata da aeroporti, centri commerciali e musei.

Anteprima mondiale
Intermat ha ospitato la gamma dei ragni Platform Basket impreziosita dalla nuova Spider 43 T, esposta in anteprima mondiale e che è stata la vera regina dello stand del costruttore italiano.

Unitamente alla 30 T, la nuova 43 metri di altezza lavorativa consentirà a Platform Basket di proporsi anche nella gamma delle grandi altezze. Con braccio telescopico e jib telescopico, la Spider 43 T garantisce infatti prestazioni di assoluto livello, con uno sbraccio di oltre 18 m e una capacità di carico che raggiunge i 330 kg.

Offerta in tre versioni, al pari delle macchine più piccole, offre la possibilità di equipaggiamento con argano di sollevamento, in sostituzione della navicella. Con pochi passaggi, e in un paio di minuti, è così possibile trasformare la piattaforma in un apparecchio di sollevamento.

Un’opportunità che incrementa notevolmente la versatilità dell’attrezzatura aumentandone le possibilità di utilizzo per i privati e per i noleggiatori.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag