sabato, 5 Aprile 2025

NUOVE MADREVITI FILETTATE ESENTI DA LUBRIFICAZIONE DI IGUS

Must read

igus, lo specialista in materie plastiche amplia la sua gamma di madreviti filettate con il polimero ad alte prestazioni iglidur E7 esente da manutenzione.

Movimenti sicuri, rapidi e silenziosi, questi sono i requisiti dei sistemi di comando a vite. igus ha ampliato ulteriormente la sua gamma di madreviti filettate con il materiale iglidur E7 per viti a filetto trapezoidale e multiprincipio. Questo materiale si contraddistingue per il suo funzionamento particolarmente silenzioso e senza vibrazioni ideale per applicazioni con carichi ridotti ed elevate velocitĂ . Accoppiando tra loro il nuovo materiale delle madreviti e le geometrie brevettate delle viti multiprincipio dryspin si ottiene un ottimo azionamento lineare.

Si trovano ovunque nella vita di tutti i giorni, nell’obiettivo delle telecamere come anche nelle porte dei treni: viti multiprincipio e trapezoidali. Vengono utilizzate laddove è richiesta una regolazione di precisione. I sistemi a vite classici sono formati da due componenti: la vite e la relativa madrevite. In caso di elevate velocitĂ  le madreviti filettate realizzate in materiali standard o in metallo evidenziano alcuni limiti. Le conseguenze sono forti vibrazioni e un elevato rumore di fondo. Per questo ora lo specialista in motion plastics igus ha integrato nella sua gamma di madreviti per viti multiprincipio e trapezoidali il materiale iglidur E7. Le madreviti sono concepite appositamente per applicazioni con elevate velocitĂ  con carichi ridotti e sono molto compatte. Pertanto il loro utilizzo è adatto per esempio nelle macchine da caffè automatiche, nelle stampanti 3D o anche nella tecnologia di laboratorio.

Il materiale “morbido” garantisce un funzionamento silenzioso con elevato numero di giri
La nuova madrevite filettata iglidur E7 è composta da un polimero ad alte prestazioni, in cui sono incorporati permanentemente dei lubrificanti solidi. Pertanto è possibile rinunciare a lubrificanti aggiuntivi come oli e grassi. Il nuovo materiale garantisce una riduzione del rumore, al contempo assorbe le vibrazioni e ha un’elevata durata d’esercizio testata nel laboratorio igus. In un test eseguito dall’azienda per raffrontare l’usura tra iglidur E7 e il materiale standard igus per madreviti filettate si è dimostrato che la madrevite filettata in iglidur E7 a 135 giri al minuto e con un carico di 100 N possiede una resistenza all’usura quattro volte superiore accoppiata ad una vite multiprincipio e una resistenza all’usura 19 volte migliore in accoppiamento ad una vite con filetto trapezoidale.

La tecnologia brevettata dryspin consente un maggior grado di efficienza

Otre allo sviluppo di madreviti filettate in materiali ad alte prestazioni, igus introduce con il nome dryspin una gamma di filetti ottimizzati e brevettati, adatta alle madreviti filettate igus. Le particolaritĂ  della tecnologia dryspin sono l’angolo del filetto ridotto, la geometria asimmetrica e i denti arrotondati. Queste caratteristiche offrono un maggior grado di efficienza e un funzionamento silenzioso e senza vibrazioni. Con l’aiuto del pratico strumento online “Esperti di pignoni filettati” di igus l’utente può comporre con pochi clic l’azionamento lineare adatto, madrevite inclusa, e ordinarlo subito.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag