mercoledì, 15 Ottobre 2025

KALMAR PRESENTA OTTAWA T2 IN VERSIONE FULL ELETTRIC

Must read

Ottawa T2 è il trattore per terminal completamente elettrico che Kalmar propone ai clienti per ridurre le emissioni e migliorare la produttività.

Il trattore è progettato per operazioni di movimentazione di rimorchi in magazzini, terminal per container e altre applicazioni in cui è richiesto il trasporto su strada a breve distanza. È equipaggiato con la più recente tecnologia in fatto di batterie e con un propulsore completamente elettrico a zero emissioni.

Kalmat Ottawa T2 è in grado di soddisfare la crescente domanda di soluzioni alimentate elettricamente, con un propulsore che non è solo molto più economico da gestire di una macchina diesel equivalente, ma che è anche più facile da usare e da manutenere. I trattori elettrici hanno infatti meno parti in movimento, il che significa una manutenzione più semplice e rapida e intervalli più lunghi tra le pause di manutenzione.

Il trattore per terminali elettrici di Ottawa di Kalmar offre la più recente tecnologia delle batterie agli ioni di litio (Li-ion) e dispone di un caricatore con inverter a bordo che consente di caricare la macchina durante le pause di lavoro naturali.

L’avanzato sistema di monitoraggio della batteria visualizza lo stato di carica della batteria e indica al conducente quando è necessaria una ricarica.

Oltre ad aiutare gli operatori a ridurre i costi e migliorare le loro prestazioni ambientali, il trattore per terminali elettrici Ottawa T2 di Kalmar offre anche una serie di vantaggi per i conducenti. Il propulsore elettrico, infatti, offre un’accelerazione più fluida e maggiore potenza rispetto a una macchina diesel. Inoltre genera meno rumore, vibrazioni, calore (e soprattutto non vi sono emissioni inquinanti) rendendo la cabina un ambiente di lavoro molto più sano e più confortevole.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag