lunedì, 3 Novembre 2025

TANTE AUTOGRU’ LIEBHERR PER GRAND PARIS

Must read

Parigi sta crescendo massicciamente. Nel 2016 la capitale francese e i dipartimenti circostanti sono stati fusi per formare l’unità amministrativa “Metropole du Grand Paris”, per un totale di 10 milioni di persone che vi vivono. Ovviamente sono previsti piani per modernizzare e ampliare massicciamente le infrastrutture nei prossimi decenni: per esempio, 200 nuovi chilometri di metropolitana, incluse 68 nuove stazioni, alcune delle quali sono già in costruzione.

“Come tutti i dealer e noleggiatori di autogrù dell’area parigina, ci aspettiamo un buon tasso di crescita degli ordini nei prossimi anni”. Questa è la previsione ottimistica di Patrick Meublat, direttore tecnico di Crane Business presso Mediaco in Thieux, una filiale della compagnia nel nord-est della capitale. “I cantieri di lavoro per le nostre autogrù Liebherr nei dintorni di Parigi nei prossimi anni saranno prevalentemente di assemblaggio e smantellamento di macchine per la perforazione di gallerie e per la costruzione di ponti ferroviari e stradali”.

Nuovo braccio tralicciato per le autogrù Liebherr
Il recente acquisto di un’autogrù con braccio tralicciato Liebherr LG 1750 è stato un passo compiuto da Mediaco per prepararsi a questo futuro. La nuova autogrù ha già completato un paio di sollevamenti di una talpa per il progetto “Grand Paris” negli ultimi mesi.

Per la LG 1750 sono previsti casi di carico massimo di circa 300 tonnellate. La gru è generalmente allestita in assetto compatto, con un braccio principale da 35 metri, sufficiente per questi lavori nei cantieri sotterranei di Parigi.

Dal punto di vista della pianificazione urbana, il progetto “Grand Paris” non è solo un argomento di cui parlare nei caffè. I prossimi anni vedranno nientemeno che il più grande cantiere in Europa creato lungo la Senna. Questo enorme progetto non solo estenderà la metropolitana, ma coinvolgerà anche altre infrastrutture urbane che saranno potenziate ed ampliate.

L’estensione della rete di trasporto pubblico da sola costerà 35 miliardi di euro. Il sistema di trasporto locale sarà esteso per includere la capitale più densamente popolata in Europa (22.000 persone per chilometro quadrato) con l’area circostante. La crescita della proprietà residenziale raddoppierà a un tasso di 70.000 nuovi appartamenti all’anno.

Macchine di ogni divisione di Liebherr coinvolte
La maggior parte delle nuove linee metropolitane dovrebbe essere completata entro il 2030, ma il progetto nel suo complesso durerà diversi decenni. Ciò significa che autogrù e imprese edili avranno molto da fare. Le macchine di quasi tutte le divisioni del gruppo Liebherr stanno lavorando al progetto “Grand Paris”. Le macchine delle divisioni Special Foundations, Mixing Technology e Earthmoving, le autogrù e gru cingolate saranno presenze permanenti nei siti intorno alla capitale francese nei prossimi decenni.

Mediaco da solo ha 25 autogrù Liebherr che operano nell’area di Parigi. Con oltre 600 macchine e 60 filiali, la società con sede a Marsiglia è uno dei più grandi noleggiatori di autogrù in Francia.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag