sabato, 5 Aprile 2025

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA

Must read

Una gru cingolata Liebherr LR 11000 gestita dall’importante impresa di trasporti eccezionali Emil Egger AG ha installato un silo di 470 metri cubi a Oberriet, un comune svizzero al confine con l’Austria. Anche l’impianto di betonaggio Betomat 5/470 installato è prodotto dal gruppo Liebherr.

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA - Sollevare -  - NewsLa gru cingolata gestita da Emil Egger AG è attualmente la gru più potente di tutta la Svizzera, con una capacità di sollevamento massima di 1.000 tonnellate. L’amministratore delegato Michael Egger ha spiegato il motivo dell’utilizzo di una gru così potente per gestire un carico lordo di sole 140 tonnellate con un raggio massimo di 16 metri.

“Il vantaggio della nostra soluzione era che l’utilizzo dell’LR 11000 per questo lavoro significava che non era necessario un braccio di sollevamento come sarebbe stato se fosse stata utilizzata una gru cingolata da 500 tonnellate. Ciò avrebbe comportato un enorme problema a causa dello spazio disponibile, estremamente ristretto”, ha spiegato Egger.

Lavori di installazione resi più difficili dal gelo e dalla neve

Ma anche in questa configurazione con il braccio principale di 54 metri, la gru cingolata disponeva di uno spazio minimo per ruotare di 180 gradi. Dopo il processo di rotazione, il carro cingolato dell’LR 11000 ha coperto anche una distanza di otto metri prima che il silo di 15 metri di altezza, con un peso netto di circa 130 tonnellate, potesse essere posizionato sulla base dell’impianto. Il team di Emil Egger AG ha inoltre dovuto sopportare temperature sotto zero e neve battente durante le varie fasi di lavoto.

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA - Sollevare -  - News 1L’impianto di miscelazione Liebherr Betomat 5/470 con torre è stato installato per Sigmund Sieber AG a Oberriet, in Svizzera. Fino a 470 metri cubi di aggregati possono essere immagazzinati nel silo circolare. La particolarità di questo impianto di miscelazione è che è dotata del nuovo miscelatore a campana RIV-2.5-D.

Questo sistema di miscelazione consente di impostare velocità variabili per l’unità di miscelazione principale e gli strumenti dell’agitatore possono essere regolati indipendentemente l’uno dall’altro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag