venerdì, 11 Aprile 2025

MANITOWOC CREA UN’APP PER LA DIAGNOSTICA DELLE AUTOGRU’

Must read

Manitowoc Cranes ha annunciato una nuova app per smartphone che aiuterà i clienti a diagnosticare i problemi tecnici sulle proprie autogrù molto più velocemente. L’app gratuita sarà disponibile su dispositivi iOS e Android e consentirà agli utenti di comprendere i codici diagnostici numerici generati dai sistemi di controllo integrati. Manitowoc è il primo produttore nel settore delle autogrù a rilasciare un’app di questo tipo.

In passato, quando le autogrù avevano problemi tecnici, i clienti Manitowoc non avevano modo di interpretare i codici diagnostici apparsi sul display principale della cabina della gru. Dovevano quindi chiamare i tecnici specializzati che dovevano recarsi sul posto con attrezzature proprietarie, generando tempi di fermo machina anche molto lunghi. Ora, con questa app per smartphone disponibile gratuitamente che comunica istantaneamente agli utenti che cosa significano i codici, i proprietari delle autogrù possono iniziare a lavorare sulle soluzioni immediatamente.

“Stiamo entrando in una nuova era di operazioni con autogrù in cui possiamo sfruttare la potenza dei dispositivi mobili e Manitowoc vuole essere all’avanguardia”, ha dichiarato John Alexander, direttore del servizio formazione mobile e telematica delle autogrù tuttoterreno di Manitowoc. “Accedendo a un database cloud direttamente dai loro smartphone, le aziende possono ottenere rapidamente preziose informazioni diagnostiche per mantenere le loro autogrù attive e funzionanti.”

La prima versione dell’app affronterà i codici diagnostici su tutte le autogrù a marchio Grove e Manitowoc con Crane Control System (CCS), così come su tutti i modelli (GMK) con ECOS 1 o ECOS 2.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store (Apple) e Google Play (Android) cercando “App di codice di diagnostica Manitowoc” (Manitowoc Diagnostic Code App).

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag