sabato, 4 Ottobre 2025

WERENT SCEGLIE HAULOTTE

Must read

Il mondo delle piattaforme aeree è in continua evoluzione e per stare al passo con i tempi ed espandersi sul mercato fornendo ai propri clienti un servizio sempre più efficiente e di qualità emerge la necessità di avere un parco macchine nuovissimo e all’avanguardia. Per questo motivo il Gruppo Marraffa, a cui già afferisce il noleggiatore specializzato Venpa Sud, nell’ambito del processo di espansione dei mercati di riferimento e per la sua nuova flotta a marchio Werent, ha voluto rinnovare il rapporto con Haulotte con un nuovo e importante investimento.

WERENT SCEGLIE HAULOTTE - Sollevare - HAULOTTE Marraffa Werent - News Noleggio 5

Forte dell’esperienza ultraventennale ottenuta con Venpa Sud nel sud Italia come azienda leader specializzata nel noleggio e nella vendita di piattaforme aeree e macchine per il cantiere, il Gruppo Marraffa opera nella continua ricerca di soluzioni che siano in grado di soddisfare e superare le aspettative dei clienti puntando sulla qualità, l’affidabilità e una puntuale assistenza tecnica.

WERENT SCEGLIE HAULOTTE - Sollevare - HAULOTTE Marraffa Werent - News Noleggio 4

La scelta di un nuovo brand – Werent – e di un nuovo collocamento geografico – Marghera, punto di snodo per le attività logistiche dell’azienda – nasce dalla crescente richiesta dei clienti di avere un riferimento unico e professionalmente valido anche nel nord Italia e la necessità di un ampliamento del mercato anche fuori dai confini, ed è in questo scenario che nasce Werent.

WERENT SCEGLIE HAULOTTE - Sollevare - HAULOTTE Marraffa Werent - News Noleggio 3

Coerentemente con la strategia di questi anni, Gruppo Marraffa-Venpa Sud ha selezionato alcuni costruttori sia per la qualità della loro offerta che per la condivisione di alcuni principi imprenditoriali e commerciali, tra questi Haulotte ha un ruolo di assoluto primo piano. “Werent ha deciso di rinnovare la propria fiducia a Haulotte non solo sulla scorta degli eccellenti risultati in termini di funzionalità ed efficienza operativa evidenziati dalle nostre piattaforme – dichiara Nicola Violini, Direttore Generale Haulotte Italia -, ma anche grazie al supporto tecnico e manutentivo puntuale ed efficace proposto da Haulotte”. 

WERENT SCEGLIE HAULOTTE - Sollevare - HAULOTTE Marraffa Werent - News Noleggio 1

Nel 2018 Haulotte fornirà un’importante fornitura di macchine brandizzate Werent che ha compreso in particolare piattaforme semoventi articolate di gamma alta, quali i nuovi modelli HA20 RTJ PRO, HA26 RTJ PRO,  e HA32 RTJ PRO, ai quali si affiancano diversi esemplari di piattaforme articolate ad alimentazione elettrica e scissor diesel.

WERENT SCEGLIE HAULOTTE - Sollevare - HAULOTTE Marraffa Werent - News Noleggio

“Siamo soddisfatti delle prestazioni delle piattaforme Haulotte dichiara Michele Marraffa fondatore e del gruppo Marraffa -, mezzi affidabili ed efficienti che si posizionano quindi molto bene presso il cliente. Ci aspettiamo molto, in particolare, dalla nuova piattaforma articolata da 32 metri, una macchina abbastanza unica nel suo genere che ci permette di soddisfare le esigenze dei nostri clienti che richiedono mezzi molto performanti con facilità di manovra”.

Le piattaforme in livrea blu e grigia di Werent saranno quindi ancora più numerose sul territorio e potranno sempre contare sui servizi di assistenza impeccabili e puntuali di Haulotte, lo specialista del sollevamento di persone e carichi. 

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag