lunedì, 25 Agosto 2025

ASSEMBLEA GENERALE ANNA A FIRENZE

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”18229,18230,18231,18232,18233″ img_size=”900×450″ onclick=””]

Si è tenuta il 19 maggio, presso la Sala Meeting CAF SOLLEVAMENTI di Firenze, l’annuale Assemblea Generale di ANNA, Associazione Nazionale Noleggi Autogru, P.L.E. e Trasporti Eccezionali.

L’Assemblea era rivolta agli Associati in primis, ma il Presidente dell’Associazione, Daniela Dal Col, ha esteso l’invito a tutti gli specialisti del settore. Una decisione importante, che ha trasformato l’Assemblea in un momento di dibattito e confronto su alcuni temi importanti e di stringente attualitĂ  per il settore e tutti i suoi protagonisti.

Tra i relatori era presente l’avvocato Guido Marangoni che ha tenuto un intervento sul “Contratto di Lavoro del Settore”, ma tra i vari temi affrontati vi sono stati anche la presentazione del progetto ECOL, portato avanti in collaborazione con ESTA, il rinnovo con la Federazione Fin.Co  e Conftrasporto di Roma, e le problematiche che il settore sta affrontando in materia di rilascio delle Autorizzazioni degli Enti Proprietari, situazione innescatasi dopo l’incidente avvenuto in provincia di Lecco.

E’ stata inoltre dibattuta la Mission e il Codice etico dell’Associazione, con l’istituzione di un gruppo di lavoro dedicato, nonchĂ© la valutazione per l’eventuale istituzione di un registro dei controlli gestito da ANNA stessa.

Moderatore dell’evento è stato Fabio PotestĂ  della rivista Sollevare e organizzatore di GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.

Per visionare e scaricare l’invito con il programma dettagliato dell’assemblea clicca qui.

[vc_gallery interval=”3″ images=”18228,18227,18226,18225″ img_size=”450×900″ onclick=””]

In Primo Piano

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Latest article

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

More articles

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di SchĂĽpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Tag