giovedì, 17 Aprile 2025

ASSEMBLEA GENERALE ANNA A FIRENZE

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”18229,18230,18231,18232,18233″ img_size=”900×450″ onclick=””]

Si è tenuta il 19 maggio, presso la Sala Meeting CAF SOLLEVAMENTI di Firenze, l’annuale Assemblea Generale di ANNA, Associazione Nazionale Noleggi Autogru, P.L.E. e Trasporti Eccezionali.

L’Assemblea era rivolta agli Associati in primis, ma il Presidente dell’Associazione, Daniela Dal Col, ha esteso l’invito a tutti gli specialisti del settore. Una decisione importante, che ha trasformato l’Assemblea in un momento di dibattito e confronto su alcuni temi importanti e di stringente attualità per il settore e tutti i suoi protagonisti.

Tra i relatori era presente l’avvocato Guido Marangoni che ha tenuto un intervento sul “Contratto di Lavoro del Settore”, ma tra i vari temi affrontati vi sono stati anche la presentazione del progetto ECOL, portato avanti in collaborazione con ESTA, il rinnovo con la Federazione Fin.Co  e Conftrasporto di Roma, e le problematiche che il settore sta affrontando in materia di rilascio delle Autorizzazioni degli Enti Proprietari, situazione innescatasi dopo l’incidente avvenuto in provincia di Lecco.

E’ stata inoltre dibattuta la Mission e il Codice etico dell’Associazione, con l’istituzione di un gruppo di lavoro dedicato, nonché la valutazione per l’eventuale istituzione di un registro dei controlli gestito da ANNA stessa.

Moderatore dell’evento è stato Fabio Potestà della rivista Sollevare e organizzatore di GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.

Per visionare e scaricare l’invito con il programma dettagliato dell’assemblea clicca qui.

[vc_gallery interval=”3″ images=”18228,18227,18226,18225″ img_size=”450×900″ onclick=””]

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag