lunedì, 13 Ottobre 2025

CTE HA PARTECIPATO AI VERTIKAL DAYS 2018

Must read

Il 16 e 17 maggio, CTE ha partecipato ai Vertikal Days a Donington Park (Leicestershire UK). Lo show inglese è stato un’importante occasione per presentare in anteprima alcuni nuovi modelli di autocarrate CTE al mercato inglese ed europeo.

In esposizione, in anteprima mondiale la nuovissima CTE B-LIFT 20J, piattaforma autocarrata a braccio telescopico con jib che raggiunge 19,8 m di altezza di lavoro, 14,7 m di massimo sbraccio e 300 kg di portata massima, con sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System.

Sempre tra le novità di prodotto ma a braccio articolato, erano presenti CTE ZED 20.3 A+H allestita su Mercedes Sprinter che raggiunge 20 m di altezza, 8,8 m di sbraccio, 230 kg di portata e nuova configurazione di stabilizzazione con stabilizzatori frontali ad A per dare maggior stabilità (cabina lunga) e posteriori ad H in sagoma per ridurre gli ingombri in cantiere, ed anche la nuova CTE ZED 23.3 JHV allestita su Iveco Daily, che raggiunge 23 m di altezza di lavoro, 10 m di sbraccio e 250 kg di portata con sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System.

Presenti allo stand anche la già nota CTE ZED 21.3 JH (venduta a TAH Access Platforms UK e già con livrea del cliente finale), e la versatile CTE ZED 15.2 su pick-up, sempre interessante per cantieri off-road grazie alla sua maneggevolezza e alle sue elevate prestazioni.

Durante la fiera, sono stati numerosi i visitatori presenti allo stand di CTE UK. Graeme Hill di CTE UK racconta: “Abbiamo avuto 2 giorni interessanti e pieni di soddisfazione, con numerosi clienti in visita per vedere i nuovi prodotti. Abbiamo inoltre accolto numerosi nuovi clienti interessati a conoscere meglio CTE e i prodotti/servizi che offriamo”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag