giovedì, 27 Novembre 2025

CTE HA PARTECIPATO AI VERTIKAL DAYS 2018

Must read

Il 16 e 17 maggio, CTE ha partecipato ai Vertikal Days a Donington Park (Leicestershire UK). Lo show inglese è stato un’importante occasione per presentare in anteprima alcuni nuovi modelli di autocarrate CTE al mercato inglese ed europeo.

In esposizione, in anteprima mondiale la nuovissima CTE B-LIFT 20J, piattaforma autocarrata a braccio telescopico con jib che raggiunge 19,8 m di altezza di lavoro, 14,7 m di massimo sbraccio e 300 kg di portata massima, con sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System.

Sempre tra le novità di prodotto ma a braccio articolato, erano presenti CTE ZED 20.3 A+H allestita su Mercedes Sprinter che raggiunge 20 m di altezza, 8,8 m di sbraccio, 230 kg di portata e nuova configurazione di stabilizzazione con stabilizzatori frontali ad A per dare maggior stabilità (cabina lunga) e posteriori ad H in sagoma per ridurre gli ingombri in cantiere, ed anche la nuova CTE ZED 23.3 JHV allestita su Iveco Daily, che raggiunge 23 m di altezza di lavoro, 10 m di sbraccio e 250 kg di portata con sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System.

Presenti allo stand anche la già nota CTE ZED 21.3 JH (venduta a TAH Access Platforms UK e già con livrea del cliente finale), e la versatile CTE ZED 15.2 su pick-up, sempre interessante per cantieri off-road grazie alla sua maneggevolezza e alle sue elevate prestazioni.

Durante la fiera, sono stati numerosi i visitatori presenti allo stand di CTE UK. Graeme Hill di CTE UK racconta: “Abbiamo avuto 2 giorni interessanti e pieni di soddisfazione, con numerosi clienti in visita per vedere i nuovi prodotti. Abbiamo inoltre accolto numerosi nuovi clienti interessati a conoscere meglio CTE e i prodotti/servizi che offriamo”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag