lunedì, 13 Ottobre 2025

108 LINEE D’ASSI DA COMETTO A HAREKET!

Must read

Cometto ha recentemente consegnato 108 linee d’assi MGSL, il nuovo G-Module, alla Società turca Hareket. Un affare davvero impressionante e importante e un grande elogio ai prodotti Cometto.

La consegna è stata suddivisa in undici moduli a 6 assi, otto moduli a 4 assi e due moduli split. L’intera fornitura consiste in un’impressionante quantità totale di 108 linee d’assi.

I veicoli saranno utilizzati in 2 progetti: Turakurgan Combined Cycle Power Plant Project 900MW e Navoi-2 Combined Heat and Power Plant Project 450 MW. Esse consistono rispettivamente in un trasporto dal porto del Kazakistan all’Uzbekistan Turakurgan per un totale di 2.400 km e un altro trasporto dal porto del Kazakistan all’Uzbekistan Navoi percorrendo 1.750 km. 67 unità di carico pesante saranno trasportate per un peso totale che varia da 97 ton a 274 ton.

Hareket è una delle società leader nei progetti di trasporto pesante ed eccezionale, noleggio di gru e sollevamento pesante. È un nome conosciuto nel settore dei trasporti speciali e alcuni dei loro spettacolari progetti sono stati premiati in passato. Cometto è orgogliosa di far parte delle sue sfide in trasporti così importanti d’ora in avanti.

MGSL è il nuovo veicolo modulare costruito dalla Cometto che permette una portata tecnica di 45t per linea d’asse, e con il più alto momento flettente sul mercato. Questo prodotto è progettato per la circolazione su strada, i trasporti off-road e le operazioni interno stabilimento.

Grazie ad un’area di carico rinforzata, raggiunge possibilità di carico fino a 50.000 kg in corrispondenza delle ruote e 80.000 kg sopra le travi trasversali per carichi pesanti e concentrati.

MGSL offre un’ineguagliabile compatibilità con veicoli di caratteristiche simili prodotti da altri costruttori. Questa varietà di combinazioni, così come il concetto user-friendly, fa del MGSL un garante di flessibilità ed economia per i più complessi trasporti pesanti.

La serie è disponibile con una larghezza di 3.000 mm, con moduli da 2 a 6 assi. Può inoltre trasformarsi in semovente grazie alla combinazione con il Power Pack.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag