venerdì, 4 Aprile 2025

UNA FLOTTA BAOLI PER LA RISERIA INVERNIZZI

Must read

La storica azienda Riso Invernizzi, una delle principali realtà italiane nella produzione di riso bianco, ha acquistato due carrelli elettrici KBE 25 per la movimentazione del prodotto finito e di materiali sussidiari all’interno dell’impianto di Novara. I due nuovi mezzi si uniscono ai due muletti Baoli già presenti in azienda, portando a 4 il numero totale dei carrelli a livrea azzurra impiegati presso lo stabilimento, dove ogni anno si lavorano circa 70.000 tonnellate di risone.

“Abbiamo scelto di confermare la nostra fiducia a Baoli – spiega Marco Invernizzi, titolare dell’azienda – perché ci siamo trovati molto bene con i primi due mezzi acquistati, che non ci hanno mai dato problemi. I carrelli Baoli hanno dimostrato di non temere gli ambienti polverosi, e rispondono bene anche se esposti a cicli di lavoro prolungati e intensi. Sono quindi perfetti per operare all’interno della nostra azienda, senza contare che grazie ad un costo competitivo sono una buona alternativa all’acquisto di un carrello usato.”

Riso Invernizzi è un’azienda famigliare con oltre un secolo di storia alle spalle. Dalla tradizione di un piccolo mulino la società è cresciuta sino a diventare una delle più interessanti realtà nazionali che lavorano per l’industria alimentare di seconda trasformazione, per altri gruppi risieri in tutta Europa e per la grande distribuzione in Italia. Riso Invernizzi, che ha anche un proprio marchio distribuito sul mercato, produce e commercializza tutte le varietà di riso italiano, oltre ad alcune varietà di riso estero, sia raffinati che semilavorati e integrali.

All’interno della riseria i carrelli Baoli sono utilizzati per la movimentazione dei cosiddetti big bags di riso, del peso di circa una tonnellata, o dei pallet di prodotto finito dal magazzino ai camion. I carrelli, che complessivamente movimentano circa 200 pallet al giorno, in occasione dei picchi di lavoro sono sottoposti a cicli di lavoro intensi e operano in ambienti che possono essere polverosi a causa dei residui di lavorazione del risone, per questa ragione è importante poter disporre di mezzi affidabili e resistenti. Come tutti i carrelli Baoli, i KBE forniti a Riso Invernizzi sono la sintesi ottimale tra tecnologia e progettualità di qualità tedesca e prezzi competitivi dei prodotti realizzati in Asia, per un rapporto qualità-prezzo unico sul mercato. I KBE sono inoltre dotati di sensore di sterzata e sistema di riduzione della velocità in curva, mentre il layout della cabina garantisce una piena visibilità in tutte le direzioni. Infine, per non lasciare nulla al caso, i carrelli sono stati progettati per garantire un’ottima accessibilità a tutti i componenti, facilitando le operazioni di manutenzione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag