giovedì, 23 Ottobre 2025

IGUS CALCOLA LA DURATA DEI SUOI CUSCINETTI

Must read

igus consente di calcolare online la durata d’esercizio di cuscinetti stampati in 3D mediante un software gratuito online.

La possibilità di stampare in 3D dei cuscinetti a strisciamento con i tribo-polimeri che eliminano la necessità di lubrificazione e manutenzione, consente un elevato grado di libertà nella progettazione mantenendo un alto livello di resistenza all’usura dei componenti utilizzati.

Per raggiungere questo obbiettivo igus continuamente ricerca e sviluppa nuovi materiali per stampa 3D per applicazioni dinamiche. Grazie all’ampia serie di test condotti nel laboratorio più grande del settore, igus è in grado di prevedere la durata di servizio di cuscinetti polimerici personalizzati realizzati con tecnologia additiva.

Conoscere la vita utile del sistema di cuscinetti è un vantaggio imbattibile quando si tratta di utilizzare le applicazioni in movimento in modo sicuro e affidabile. A questo punto entrano in gioco gli strumenti online igus, lo specialista di motion plastics: consentono il calcolo della durata dei prodotti igus sulla base dei risultati delle ricerche e dei test del più grande laboratorio del settore.

Nel laboratorio igus tutte le materie plastiche iglidur, tra le altre cose, sono intensivamente testate per resistere all’usura e all’attrito. 10.000 test l’anno forniscono la base statistica per il calcolatore online della durata di servizio utile.

In soli quattro passi, il sistema esperto iglidur registra le specifiche esigenze e quindi fornisce all’utente una completa analisi d’idoneità e durata di tutti i materiali lubrification-free e maintenance-free iglidur. La possibilità di effettuare calcoli affidabili della durata utile non è limitato ai cuscinetti a strisciamento iglidur stampati a iniezione, ma è disponibile anche per i cuscinetti stampati in 3D.

Tribo-filamenti e polvere SLS tribologica per un’elevata resistenza all’usura

Dal momento che il primo tribo-filamento iglidur è stato introdotto dall’azienda di Colonia alla Hannover Messe 2014, la gamma di prodotti è stata continuamente ampliata. Con l’attuale offerta di sei tribo-filamenti per il processo FDM e due materiali per la sinterizzazione laser selettiva, i cuscinetti a strisciamento, tra le altre cose, possono essere prodotti e utilizzati immediatamente nelle applicazioni industriali.

Con il servizio di stampa 3D, è possibile andare in produzione in soli tre semplici passaggi, dalla configurazione all’ordine di prototipi o parti speciali per piccoli lotti, in modo semplice, rapido e a basso costo. Materiali più economici e con un minor consumo di energia, la rapidità e semplicità di personalizzazione e produzione aprono un enorme potenziale per il risparmio.

Grazie ai numerosi test effettuati in laboratorio, al pari dei particolari stampati a iniezione, è possibile prevedere con una buona precisione la durata di vita delle parti prodotte con tecnologie additive. Questo strumento di calcolo è disponibile nella sezione dedicata alle risorse iglidur Expert (www.igus.it/iglidur-expert) per i tribo-filamenti iglidur I3 e I180.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag