mercoledì, 29 Ottobre 2025

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 CON QUATTRO NUOVI MODELLI

Must read

JLG ha completamente riprogettato la serie 600 di piattaforme aeree a braccio telescopico. Dopo il lancio dei due modelli 600S e 660SJ al Conexpo nel 2017, oggi JLG presenta le versioni cingolate, la 600SC e la 660SJC.

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2

“La capacità di carico, tra le migliori di categoria, permette agli operatori di portare nell’area di lavoro una maggiore quantità di attrezzature e materiale”, spiega Jan-Willem van Wier, JLG EMEA Sr. Product Marketing Manager. “La nuova 600S ha una capacità illimitata di 270 kg, vale a dire il 20 percento in più rispetto al modello precedente, e una capacità limitata di 455 kg. La capacità illimitata della 660SJ è aumentata del 50 percento fino a 340 kg, con una capacità limitata di 250 kg”.

La maggiore velocità di sollevamento dei bracci, resa possibile dal significativo miglioramento della manovra simultanea di molteplici funzioni, permette di raggiungere l’altezza desiderata in minor tempo, con conseguente incremento della produttività. Inoltre, la movimentazione di queste macchine risulta più facile nelle più svariate configurazioni di trasporto, grazie al peso limitato dei bracci telescopici.

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree

Nei nuovi modelli 600S e 660SJ è compreso di serie il JLG SkyGuard, il sistema di protezione potenziato del pannello di controllo. Una volta impostato su un valore approssimato di 23 kg di forza, il sensore SkyGuard arresta tutte le funzioni in uso, invertendo temporaneamente il movimento.

Nelle due macchine migliora anche il ciclo di vita di funi e pulegge, da otto a dodici anni, con un massimo di settemila ore; tempi di sostituzione più lunghi aumentano l’operatività e riducono spese di manutenzione e costi generali del produttore.

La vasta gamma di accessori e complementi potenzia la versatilità dei modelli 600S e 660SJ. Uno tra i tanti, il sistema opzionale JLG SkyPowe, che a fronte di un minor consumo di carburante e risparmio di tempo, assicura un supplemento di potenza per gli utensili manuali e gli accessori.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag