giovedì, 22 Maggio 2025

FASSI E MARREL PARTECIPANO AL SALONE EUROSATORY 2018

Must read

Dal 11 al 15 giugno Fassi e Marrel partecipano alla edizione 2018 della fiera Eurosatory presso il centro espositivo di Parigi-Nord Villepinte. Questo evento si tiene ogni due anni in Francia e riunisce le maggiori aziende europee nel settore della difesa e della sicurezza.

L’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di più di 57000 visitatori provenienti da 140 paesi con una presenza di 1571 espositori provenienti da 57 paesi. Eurosatory costituisce un appuntamento di riferimento per chi ogni giorno opera nell’ambito del controllo della sicurezza, dell’allarme e risposta alle emergenze, nonché della sicurezza civile.

Alla vasta panoramica di tecnologie evolute applicate ad attrezzature/sistemi, Fassi e Marrel aggiungono i proprie interessanti ed innovativi sistemi di movimentazione e sollevamento di attrezzature logistiche.

Presso lo stand B231 in area esterna Pe6B su una superficie di 143 metri quadrati, l’azienda italiana e quella francese appartenenti al gruppo Fassi, espongono due veicoli allestiti con speciali equipaggiamenti. Si tratta di 1) un veicolo fuoristrada Mercedes Zentos a trazione integrale progettato dall’azienda francese Soframe, specializzata nel settore difesa per ambienti estremi e allestito con una gru F195A.2.22 dynamic, con cui movimentare attrezzature di difesa o logistiche e di 2) un sistema di carico a gancio mobile telescopico Marrel Ampliroll AL16500 DM.

Di seguito le loro caratteristiche tecniche.

Fassi F195A.2.22
Max. capacità di sollevamento 17,55 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 8,35 m
Peso 2.470 kg

Marrel Ampliroll  AL16500 DM
Sistema a gancio mobile telescopic + Amplitainer CHU
Capacità di sollevamento: 16.5 ton
Peso: 3480 kg

Presente allo stand anche una gru speciale, con ingombri eccezionalmente compatti particolarmente adatta a condizioni di aviotrasporto.

Fassi F210LP (a braccio singolo)
Max. capacità di sollevamento 18,65 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 5,85 m
Ingombri: altezza 1.346 mm, larghezza 2.242 mm e profondità 1.025 mm
Peso 2.430 kg

L’esclusivo know-how maturato in 53 anni di attività specialistica nella progettazione e costruzione di oltre 150.000 gru idrauliche per autocarro costituisce lo straordinario patrimonio messo a disposizione da Fassi Gru per le esigenze delle forze armate e della protezione civile. Le soluzioni Fassi compongono una gamma completa, adatta a situazioni logistiche e ambientali in cui la movimentazione dei carichi necessita di rapidità, precisione, manovrabilità e sicurezza operativa.

Fassi collabora con le più importanti case costruttrici di veicoli ed ha al suo attivo numerose forniture di mezzi, in particolare per gli eserciti e per le forze impegnate nelle missioni di pace. Le gru Fassi si prestano a essere integrate con diverse tipologie di mezzi grazie ad allestimenti che rispondono alle differenti richieste per la movimentazione di carichi.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag