domenica, 12 Ottobre 2025

TECNOFINESTRA SCEGLIE L’ELEVATORE CITY FLOH ASA 25 DI CEM

Must read

Mezzo funzionale che permette di lavorare in totale sicurezza, l’Elevatore City Floh ASA 25 ha stregato anche Tecnofinestra azienda leader a Modena, Sassuolo e Spilamberto per la vendita ed installazione di porte, finestre e serramenti.

L’Elevatore City Floh ASA 25 ha una portata massima di 300 kg con una velocità massima cesto di 50 m/min e l’inclinazione pacco scala di 30°-85°. Funzionale e anche personalizzabile in base alle dimensioni in fase di allestimento, l’Elevatore City Floh ASA 25 è equipaggiato con:

  • 4 Stabilizzatori idraulici estensibili su ruote in teflon;
  • Controtelaio antitorsione ” X SYSTEM”;
  • Sistema funi ” TRIPLEX”;
  • Distribuzione idraulica in tubi di acciaio anodizzato;
  • Doppio cilindro sollevamento pacco scala;
  • Cesto con freno di emergenza a paracadute con pistone;
  • Freno idraulico su verricello.

Diverse anche le motorizzazioni possibili, da quella elettroidraulica alla presa di forza elettronica con accellerazione automatica alla motorizzazione Honda GX 390.

Con l’aggiunta dell’Elevatore City Floh ASA 25 di CEM la flotta dalla ditta di Tecnofinestra di Modena si arricchisce di un mezzo funzionale e agile, semplice nell’utilizzo ma estremamante sicuro per offire la massima esperienza di lavoro ai propri dipendenti e un servizio completo ai clienti.

L’Elevatore City Floh ASA 25 è il TOP di gamma, è possibile scoprire le specifiche tecniche cliccando QUI.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI PUO’ CONTATTARE CEM AL N. VERDE 800960164 O MEDIANTE IL FORM SUL SITO CLICCANDO QUI

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag