martedì, 8 Aprile 2025

KALMAR CONSEGNA I PRIMI ESSENTIAL IN CINA

Must read

Kalmar consegna la prima gamma di carrelli elevatori Essential al porto di Dalian, in Cina.

Kalmar, in collaborazione con Dalian De Yulong Electrical and Mechanical Engineering Technology Corporation Limited, ha ricevuto un ordine per tre Kalmar Essential Forklifts da Dalian Port Corporation Limited, Bulk Grain and related Logistics.

Dalian Port Corporation è uno dei più importanti hub di trasbordo per la movimentazione di rinfuse nella Cina nord-orientale con numerosi anni di esperienza e una capacità produttiva annua totale di 18 milioni di tonnellate.

“La capacità di Kalmar di adeguare la propria offerta ai mercati asiatici significa poter accedere a macchine dalle prestazioni e affidabilità eccezionali, e dalla bassa percentuale di guasti, il tutto corredato dal loro eccellente servizio di assistenza locale” ha dichiarato il management di Dalian Port Corporation Limited. “Il nostro personale del terminal ha già avuto modo di apprezzare per molti anni le qualità dei carrelli elevatori Kalmar e speriamo che il Costruttore possa continuare a fornire porti e terminali in Cina con prodotti innovativi e di valore anche in futuro”.

In Cina, Kalmar ha organizzato un roadshow insieme a Dalian De Yulong Electrical and Mechanical Engineering Technology Corporation Limited per presentare i nuovi carrelli elevatori. All’evento hanno partecipato oltre 60 clienti e rivenditori della Cina settentrionale.

Dal lancio nella regione Asia-Pacifico verso la fine del 2017, la gamma di apparecchiature mobili Kalmar Essential è stata accolta positivamente dai mercati locali.

A partire dagli Anni ’40, Kalmar ha prodotto oltre 100.000 carrelli elevatori. La nuova gamma di carrelli elevatori Kalmar Essential offre ai clienti prodotti sicuri e di alta qualità, facili da usare e prestazionali. La gamma Essential di carrelli elevatori comprende 12 modelli, con capacità che vanno da 10 a 18 tonnellate che possono essere personalizzati con una varietà di opzioni di potenza, mast, cabina e sicurezza.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag