sabato, 4 Ottobre 2025

FASSI GRU CO-SPONSOR DEL TEAM IVECO SCHWABENTRUCK

Must read

Fassi Gru è il co-sponsor del Schwabentruck Team Iveco che con la campionessa tedesca Steffi Halm e il connazionale Gerd Körber, alla guida dei loro Iveco Stralis da oltre 1.000 CV, punteranno alla conquista del titolo europeo. La prima prova delle otto in programma si è tenuta sul circuito di Misano Adriatico lo scorso 26 e 27 maggio.

I due Iveco Stralis 440E56 XP-R da 5,3 tonnellate sono spinti da un motore Iveco Cursor 13 in grado di erogare 1.180 CV per raggiungere la velocità di 160 km/h, la massima consentita dal regolamento di gara. Al volante due campioni: la tedesca Steffi Halm, unica donna in gara che, dopo aver già sfiorato il podio lo scorso anno, punta nel 2018 a essere tra i protagonisti assoluti. Non meno agguerrito il suo connazionale Gerd Körber, già tre volte campione europeo nel 1996, 2001 e 2003, che è ben deciso a portare stabilmente il suo Stralis nelle prime posizioni.

Dopo la gara italiana, il campionato proseguirà in Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring, a giugno; mentre sono due gli appuntamenti di luglio: il mitico circuito tedesco del Nurburgring e quello slovacco dello Slovakiaring. Tre le tappe di settembre: in Repubblica Ceca a Most, in Belgio a Zolder e poi in Francia a Le Mans. Quindi chiusura della stagione in Spagna, a ottobre, sul circuito di Jarama.

A Misano, Fassi Gru ha esposto un Iveco Daily allestito con gru Fassi F32A e cassone ribaltabile, frutto della collaborazione del dealer Fassi Emilia con la Concessionaria Iveco di Bologna Ghedauto. A sottolineare la presenza di Fassi Gru prossimamente sarà invece uno spettacolare veicolo demo: un Iveco Stralis X-WAY a quattro assi allestito con una Fassi Gru di gamma pesante.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag