martedì, 19 Agosto 2025

KALMAR PROMUOVE APERTURA E COLLABORAZIONE A TOC EUROPE 2018

Must read

Kalmar si concentrerà sulla collaborazione industriale alla mostra TOC Europe che si terrà il 12-14 giugno 2018 ad Ahoy Rotterdam, Paesi Bassi.

 

“In linea con il tema ‘Insieme possiamo modellare il futuro’, invitiamo i nostri clienti, partner e altre parti interessate a partecipare all’evento e al processo di innovazione per modellare il futuro della movimentazione delle merci. Durante l’evento, dimostreremo il nostro obiettivo di guidare la trasformazione del settore attraverso l’apertura e la collaborazione. Le attività includono un mini-hackathon, sessioni dimostrative interattive, un forum partner e l’introduzione del portafoglio eco-efficiente di Kalmar” ha  dichiarato Maija Eklöf, Vicepresidente, Marketing e Comunicazione, Kalmar.

 

Durante i primi due giorni dell’evento, Kalmar mira a proporre idee dirompenti che rispondano a specifiche esigenze dei clienti nel settore della movimentazione di container attraverso la co-creazione con clienti e partner. I risultati saranno presentati allo stand di Kalmar il secondo giorno dell’evento.

 

Kalmar Innovation Lab presenta sei esperti che invitano a partecipare a sessioni interattive con loro per dare forma al futuro insieme. ‘Doctor FastCharge’, ‘Doctor Yard’, ‘Doctor Smart’, ‘Doctor Key’, ‘Doctor Automation’ e ‘Doctor Care’ ospiteranno sessioni di collaborazione che si concentreranno sulla risoluzione di problemi specifici dei clienti su vari argomenti come l’automazione, l’elettrificazione, migliorare il rendimento delle operazioni di cantiere e stabilire i giusti obiettivi per la disponibilità della flotta.

 

Per promuovere l’apertura, Kalmar inviterà anche i principali partner del settore a conoscere gli ultimi sviluppi in Kalmar Key, la piattaforma di automazione aperta. Kalmar Key affronta gli attuali vincoli di sviluppo consentendo agli operatori di terminal di personalizzare le loro implementazioni di automazione e consentendo agli sviluppatori di terze parti di fornire le proprie offerte interoperabili alla piattaforma di automazione.

 

Durante l’evento, sarà presentata anche la prima soluzione della gamma Kalmar Eco che mira a rendere più sostenibile la movimentazione delle merci. Il lancio avverrà il primo giorno, 12 giugno alle 12.10 allo stand F50.

 

I rappresentanti di Kalmar parleranno alla conferenza TECH TOC nelle seguenti sessioni:

12 giugno alle 10: 45-12: Dr. Antti Kaunonen, Presidente Kalmar, parlerà dell’importanza degli standard di automazione al World Cargo News Leaders Dibattito.

 

13 giugno alle 14: 30-16: 00: Miikka Haapa-Aho, Direttore, Retrofit per l’automazione parlerà dell’automazione Brownfield e delle conversioni di Auto RTG.

 

13 giugno alle 16: 15-17: 30: Dr. Lasse Eriksson, Vicepresidente, New Service Business Concepts parlerà delle possibilità offerte dalla digitalizzazione ai servizi e alla manutenzione.

 

Il programma TOC Europe di Kalmar che include un programma dimostrativo dettagliato sarà disponibile sul nostro sito Web all’indirizzo  https://www.kalmarglobal.com/pressroom/events/2018/toc-europe/

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag