domenica, 12 Ottobre 2025

DELDEN CRANES ACQUISTA L’OTTAVA KOBELCO CKE900G-2

Must read

La Delden Cranes Ltd, con sede a Selston, nel Nottinghamshire, ha ritirato la sua ultima gru cingolata Kobelco CKE900G-2 ai Vertikal Days 2018.

 

La gru cingolata CKE900G-2 con capacità di 100 tonnellate è l’ultima delle quattro consegnate alla società dopo l’ordine dello scorso anno, mentre altre due CKE2500G-2 da 250 tonnellate sono state ordinate nell’agosto 2017. Le prime due gru CKE900G-2 sono stati consegnati nell’ottobre 2017, mentre i restanti due, incluso il modello in mostra alla fiera di quest’anno, sono arrivate alla fine di aprile.

 

Complessivamente il numero di gru cingolate Kobelco gestite da Delden è di 11 unità. Intervenendo alla manifestazione, Sean Nyland, direttore di Delden Cranes, ha dichiarato: “La  CKE900G-2 con una capacità di 100 tonnellate è un’aggiunta eccellente alla nostra flotta di gru cingolate di 40 macchine, che ci aiuterà a espandere le nostre già considerevoli operazioni nel Regno Unito, tra cui una quota maggiore del mercato londinese più importante”, che ha aggiunto: “Siamo rimasti colpiti dalla qualità ingegneristica di Kobelco, dalle prestazioni di sollevamento di CKE900G-2 e CKE2500G-2, dall’aggiunta del sistema KCross e dall’ottimo supporto post-vendita che riceviamo da Mark Evans e dal suo team in il Regno Unito. L’aggiunta del nuovo motore Kobelco Stage IV / Tier 4 Final sia sul CKE900G-2 che sul CKE2500G-2, significa anche che siamo nella posizione migliore per ottenere il lavoro su alcuni dei più grandi progetti infrastrutturali del Regno Unito, tra cui HS2. Questo è un ordine significativo e rappresenta la nostra fiducia nella marca di gru cingolate Kobelco in futuro. Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto con l’azienda e Mark e il suo team”.

 

La gru CKE900-G2, che ha una capacità di sollevamento massima di 100 tonnellate a 3,6 m, o 90 tonnellate a 3,9 m, è stata fornita con un braccio principale da 51,8 m insieme a un jib fisso. Le due CKE2500G-2, che hanno una capacità di sollevamento massima di 250 tonnellate a 4,6 m, sono state invece fornite con un braccio principale più bracci mobili a volata variabile.

 

Tutti e quattro le gru sono equipaggiate con il sistema di gestione delle operazioni a distanza KCross di Kobelco, che aiuta a massimizzare l’efficienza e il tempo di attività della macchina.

 

Le gru sono inoltre dotate di un sistema multi-camera a 360 gradi, per una visione a tutto tondo dell’area di lavoro e di un monitor a colori in cabina.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag