giovedì, 27 Novembre 2025

UN NUOVO STEELWORK COMETTO ETH5/4E PER FINCANTIERI

Must read

Fincantieri aggiunge un nuovo veicolo Cometto all’interno della propria flotta di trasporto. Si tratta di un nuovo steelwork ETH5/4E che è stato recentemente consegnato alla nota società italiana.

 

Gli steelwork Cometto sono semoventi autocaricanti con portata utile da 20 a 400 tonnellate. La gamma di prodotti ETH è stata progettata per il trasporto di prodotti siderurgici. Le caratteristiche principali di questo tipo di rimorchi sono le dimensioni personalizzate della piattaforma e il posizionamento flessibile della cabina dell’operatore sopra o sotto la piattaforma di carico.

Massima sicurezza dell’operatore

L’ETH5/4E di Fincantieri è una versione a 5 assi con una portata utile di 121 t, quattro sospensioni motorizzate e un motore diesel Scania da 202 kW con radiatore integrato. Il sistema di guida è completamente controllato elettronicamente. C’è anche la possibilità di selezionare diverse modalità di guida: Ackermann longitudinale e trasversale, carosello o diagonale.

Il benessere e la sicurezza dell’operatore sono previsti nel processo di progettazione. Una cabina super accessoriata è provvista di sedile di guida girevole e regolabile a 180 ° e super ammortizzato, vetri temprati, un sistema di riscaldamento autonomo con termostato, insonorizzazione, specchietti retrovisori elettricamente regolabili e due telecamere di retrovisione. Le specifiche apparecchiature di isolamento contro l’alta temperatura e il rumore offrono la massima protezione per l’operatore a causa delle difficili condizioni di lavoro e del pesante ciclo di lavoro tipico di questo campo di applicazione. Inoltre, la cabina è dotata di ammortizzatori per garantire il massimo comfort al conducente.

Lunga collaborazione tra Cometto e Fincantieri

La partnership tra Cometto e Fincantieri S.p.A. iniziò già nel 1985 quando il produttore di rimorchi consegnò 16 veicoli di diverse famiglie di prodotti (SYT, ETH, ETL).

Fincantieri è un attore globale nel settore dei cantieri navali con venti sedi dislocate in Europa, nelle Americhe e in Asia. Quotato alla Borsa di Milano, il Gruppo è uno dei più grandi costruttori navali al mondo e l’unico in grado di costruire tutti i tipi di navi ad alta tecnologia: dalle navi militari alle unità offshore, dalle navi speciali ai traghetti tecnologicamente avanzati, fino ai mega yacht.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag