mercoledì, 26 Novembre 2025

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY

Must read

Kalmar e DP World London Gateway festeggiano la felice messa in servizio di un vettore Kalmar FastCharge (TM) alimentato elettricamente, come parte di un progetto pilota congiunto che durerà circa 12 mesi.

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY - Sollevare -  - News 2Kalmar ha da anni una lunga e proficua relazione con DP World, operatore globale di terminal marittimi e terrestri. DP World London Gateway è uno dei più avanzati terminal di acque profonde del mondo ed è strategicamente situato vicino al più grande centro di consumo del Regno Unito. Il terminal si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso il  programma di sostenibilità e la certificazione Planet Mark, e vede le apparecchiature alimentate elettricamente come un elemento chiave nella spinta per migliorare l’eco-efficienza riducendo le emissioni e il rumore.

Le macchine in attività al London Gateway includono le gru automatizzate (ASC), un sistema di movimentazione automatizzata dei camion, nonché vettori navetta e reach-stacker. Tutte le apparecchiature che operano nel terminal sono state integrate con il sistema operativo Navis N4, che gestisce anche il trasferimento dei container da e verso il vicino parco logistico e gestisce processi automatizzati presso il gate, il magazzino container e il terminal ferroviario.

Il progetto prevedeva la conversione di una delle navette ibride di Kalmar esistenti nel terminal in un vettore FastCharge ad alimentazione elettrica, modifica completata in poche settimane. Kalmar FastCharge si basa sulla stessa tecnologia di ricarica utilizzata negli autobus elettrici, con ricarica che avviene durante il tempo di inattività nel ciclo di lavoro. La ricarica a bordo è integrata da sistemi rigenerativi che immagazzinano l’energia generata dalle operazioni di frenata e di abbassamento dello spreader.

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY - Sollevare -  - NewsIl sistema di ricarica è costituito da una stazione di ricarica collegata alla rete elettrica locale, un polo di ricarica e un contatto di ricarica. Le batterie agli ioni di litio del vettore navetta vengono caricate tramite il contatto di ricarica situato sul montante della macchina. La sequenza di carica rapida DC è completamente automatizzata e dura in genere 30-180 secondi; il conducente inserisce semplicemente il freno di stazionamento per iniziare la sequenza.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag