giovedì, 10 Aprile 2025

CRANE NORWAY GROUP ORDINA DIECI NUOVI DEMAG ALL TERRAIN

Must read

Il gruppo norvegese Crane Norway ha firmato un ordine per dieci nuove autogrù Demag, con capacità di sollevamento da 100 a 250 tonnellate e una nuova gru cingolata Demag CC 3800-1 da 650 tonnellate.

“Abbiamo un numero significativo di nuove autogrù Demag nella nostra flotta” afferma Trond Helge Skretting, CEO di Crane Norway Group. “Il gruppo Crane Norway ha dimostrato la propria fiducia nella linea di prodotti Demag ordinando queste autogrù e gru, prodotti di qualità superiore. La Demag CC 3800-1 è il punto di  riferimento nella sua classe. Ogni singolo aspetto soddisfa le nostre esigenze, dalle prestazioni alle caratteristiche di sicurezza e dai trasporti all’efficienza e alla velocità di montaggio”.

CRANE NORWAY GROUP ORDINA DIECI NUOVI DEMAG ALL TERRAIN - Sollevare -  - Autogru Gru cingolate News 1“Siamo lieti di essere stati scelti come fornitore per questo importante pacchetto” afferma Lee Maynard, direttore vendite di Terex Cranes per l’Europa e la Russia. “I manager di Crane Norway Group sono rimasti molto colpiti durante una visita in fabbrica per la qualità dei prodotti che produciamo. Questo è un grande successo per noi in Norvegia e dire che siamo felici sarebbe riduttivo. Speriamo di far crescere ulteriormente la nostra partnership in futuro”.

Le autogrù – una Demag AC 100-4L, tre AC 130-5, due AC 160-5, quattro AC 250-5 e la gru cingolata CC 3800-1 – saranno consegnate al più presto.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag