sabato, 4 Ottobre 2025

DOPPIA VENDITA CEM ALLA COOPERATIVA LIVORNESE


Must read

CEM ha recentemente consegnato una autoscala PAUS 33 metri e una Scala Trainata CEM Easy 21 alla Cooperativa Livornese Facchinaggi e Trasporti.

A convincere i manager della Cooperativa con sede a Livorno sono state principalmente le elevate funzionalità della PAUS 33 metri e la solidità della scala trainata CEM Easy 21.

La scala trainata CEM Easy 21 è un mezzo indispensabile per le attività aziendali: la presenza di due pistoni di sollevamento assicurano una maggiore solidità del pacco scala, evitando torsioni, mentre il nuovo motore elettroidraulico Paus, unito ai comandi elettronici con valvole proporzionali, consente maggiore velocità, forza e fluidità nel funzionamento dell’elevatore.

Queste caratteristiche, unite al sistema Start & Stop, fanno della scala trainata CEM EASY 21 uno dei mezzi più flessibili oggi disponibili sul mercato, nel segmento dei veicoli conducibili con patente B.

La Scala Trainata CEM Easy 21 è acquistabile con la super promo CEM che richiede un investimento di soli 310 euro al mese. Clicca qui per maggiori informazioni.

A completare l’investimento della Cooperativa Livornese l’autoscala PAUS 33 metri, il cui equipaggiamanto con 4 stabilizzatori idraulici estensibili su ruote in teflon e controtelaio antitorsione “X SYSTEM” permettono alla Cooperativa di arricchire la già ampia flotta mezzi dalla con un elevatore affidabile e semplice nell’utilizzo.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA CEM AL N. VERDE 800960164 O MEDIANTE IL FORM DI CONTATTO SUL SITO CLICCANDO QUI

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag