giovedì, 10 Aprile 2025

MAYER SCEGLIE DI NUOVO DEMAG

Must read

Nuova acquisizione con vantaggio domestico: W. Mayer GmbH consegna la Demag® AC 130-5 All Terrain Crane.

Perché guardare in lungo e in largo quando quello che stai cercando è proprio a due passi? Quando l’azienda di servizi di trasporto e sollevamento W. Mayer di Zweibrücken stava cercando una nuova autogrù all terrain, questo criterio è stato un fattore importante nella scelta di un fornitore. Dopo tutto, l’azienda aveva una partnership storica con lo stabilimento Demag di Zweibrücken, che è a due passo dalla sede dell’azienda.

“Le nostre numerose macchine che in passato erano della serie HC e in seguito della serie AC, si sono sempre  dimostrate affidabili. Non ultimo per questo, la decisione di optare per la nuova Demag AC 130-5 è stata facile” riferisce Yannick Alt, assistente della direzione di W. Mayer, che con il suo collega Patrick Graul ha ritirato l’autogrù direttamente in fabbrica.

Sono stati decisivi anche i vantaggi tecnici tangibili della Demag AC 130-5: “L’AC 130-5 è più compatta di qualsiasi altra autogrù della sua categoria e offre ottime prestazioni, come capacità di sollevamento notevoli anche con il poco contrappeso che può trasportare” ha spiegato Yannick Alt per spiegare la decisione di acquisto. E Patrick Graul ha aggiunto: “Lavoriamo spesso in cantieri con spazi limitati dove è importante regolare gli stabilizzatori: qui il sistema di controllo IC-1 Plus vale il suo peso in oro, in quanto consente elevate capacità di sollevamento anche con stabilizzatori estesi asimmetrici Questo sistema ci ha completamente convinti”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag