domenica, 24 Agosto 2025

KALMAR DI NUOVO A ROTTERDAM

Must read

Kalmar ha firmato un contratto con Rotterdam Short Sea Terminals (RST) per la fornitura di due gru a portale Kalmar (RMG) con controllo remoto e ampia personalizzazione. La prima gru verrà consegnata nel quarto trimestre del 2019 e la seconda nel primo trimestre del 2020.

I terminal situati nel porto di Rotterdam, sono il più grande hub di trasporto marittimo a corto raggio in Europa, con oltre 320 dipendenti che lavorano tutto il giorno per elaborare oltre 800.000 container ogni anno. Il terminal ha subito una significativa espansione negli ultimi anni, in linea con l’aumento della domanda, e Kalmar è stato un partner chiave in questa crescita: due gru Kalmar STS wide-span sono in fase di installazione a seguito di un ordine del 2017. Il nuovo ordine porterà il numero totale di gru Kalmar a nove.

Gli RMG Kalmar sono ideali per l’impilamento dei container nei terminal ad alta densità di traffico e offrono una grande flessibilità di progettazione per soddisfare le esigenze specifiche del cliente. Sono azionate da unità elettriche ad alta efficienza che consentono un funzionamento eccezionalmente fluido e producono zero emissioni alla fonte. Possono essere forniti con avvolgicavo o sistema di sbarre.

Le due gru fornite a RST avranno una capacità di sollevamento di 41 tonnellate e dispongono di un carrello rotante. La loro ampia campata di 54 metri e il doppio cantilever consentiranno alle gru di coprire gran parte del cantiere, mentre il loro funzionamento ad alta velocità contribuirà a massimizzare la produttività del terminale. Inoltre, le RMG condivideranno molti componenti comuni con le gru Kalmar STS attualmente in costruzione, che supporteranno attività di manutenzione più agevoli e più economiche.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag