domenica, 12 Ottobre 2025

ITALCRANE ACQUISTA UNA GROVE DA FIMI

Must read

Consegnata a Italcrane srl di Cagliari, società del gruppo SAE, una nuova autogru Grove GMK 5250L con portata max di 250 t.

La nuova arrivata, corredata di 2° argano e falcone/jib di 37 m, va a sostituire una Grove GMK 5220 della società e verrà destinata, prevalentemente, a cantieri di manutenzione in impianti petrolchimici dislocati su tutto il territorio nazionale.

La consegna della nuova autogru è avvenuta nella nuova sede della Italcrane srl, sita nella zona industriale di Villaspeciosa (CA), in presenza del titolare del concessionario Grove in Italia, Adriano Filesi della FIMI spa, del responsabile Italcrane srl, Paolo Ortu e di Michele Albamonte in rappresentanza del gruppo SAE.

Italcrane srl esegue attività di sollevamenti, noleggio autogru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici e, ultimamente, anche movimentazioni industriali di ogni genere.

A fianco di Italcrane srl opera SAE ITALIA spa di Piacenza che, nel perseguire un ambizioso piano industriale, ha negli imminenti programmi l’acquisto di un’autogru cingolata usata con portata max di 450/500 t da destinare ad attività specifiche per la realizzazione di nuovi parchi eolici.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag