giovedì, 10 Aprile 2025

TANTI AUGURI, CRESPELLANO!

Must read

Quest’anno Terex Cranes festeggia il 50 ° anniversario della propria fabbrica di Crespellano (BO). Crespellano svolge un ruolo fondamentale per servire i clienti delle gru fuoristrada RT del Costruttore americano.
Come per tutte le altre strutture e linee di prodotto, l’obiettivo principale di Terex è investire nello sviluppo di nuovi prodotti, migliorandone ulteriormente produttività e qualità e Crespellano ha avuto un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’intera famiglia di gru fuoristrada.

La nuova gamma risponderà alle esigenze dei clienti in molte classi di capacità e regioni: la RT 90 / 100US è il primo modello di questa nuova famiglia di gru rough terrain.

I modelli è RT 90 / RT 100US sono progettati per rispondere agli standard EN 13000 e B 30.5. Le autogrù offrono un braccio idraulico a cinque sezioni che si estende per 47 m, mentre un jib bi-fold da 17 m migliora ulteriormente la portata e la versatilità della gru.

Progettate per un funzionamento semplice, RT 90 e RT 100US sono entrambe equipaggiate con sistema di controllo IC-1 di diagnostica integrata, con una nuova cabina dal design migliorato e inclinabile di 18 gradi nonché con una piattaforma piatta di facile accesso per sicurezza, usabilità e comfort superiori.

Il sistema di controllo IC-1 offre eccellenti capacità di diagnostica e controllo della messa a punto. Il sistema è progettato appositamente per assicurare la massima facilità d’uso. Disponibile in 17 lingue, il sistema di controllo Demag IC-1 può essere monitorato su un touch screen a colori e offre maggiore qualità e affidabilità, oltre a un facile cross training tra le linee di prodotto.

RT 90 e RT 100US hanno una larghezza ridotta a soli 3 m e un contrappeso rimovibile, che consente di effettuare il trasporto senza limitazioni di peso e larghezza nella maggior parte delle situazioni. Quattro sono le modalità di guida disponibili ( due ruote, quattro ruote, granchio e sterzatura indipendente dell’asse posteriore) per un facile posizionamento e un’ampia versatilità sul cantiere.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag