venerdì, 4 Luglio 2025

ANTEPRIMA MONDIALE: LA NUOVA GRU CINGOLATA PCC DI PALFINGER

Must read

Allo IAA Commercial Vehicles di settembre ad Hannover, la gamma Palfinger Crawler Crane PCC farà il suo debutto assoluto con il primo modello della serie che sarà disponibile in tre varianti da 50 a 115 tm.

PCC: queste tre lettere rappresentano un vero prodotto d’avanguardia, la prima gru Palfinger montata su un telaio cingolato, una soluzione di sollevamento potente e flessibile per situazioni in cui un camion non può operare. “Su terreni difficili, ad esempio, quando si costruiscono elettrodotti o funivie, il trasporto con l’elicottero è normalmente l’unica alternativa a una gru montata su autocarro” ha dichiarato Michael Hagenauer, responsabile della divisione prodotti Crawler Cranes, citando una delle aree tipiche in cui verrà sicuramente utilizzata la nuova serie di modelli. “Con le gru PCC, questi lavori potranno essere completati in modo sicuro, efficiente ed economico.”

Massima flessibilità, massima potenza
La gru cingolata raggiunge il suo pieno potenziale su terreni difficili e con pendenze fino al 60%. Con una larghezza di circa 40 centimetri inferiore rispetto a un camion convenzionale, la PCC offre capacità di sollevamento anche in aree ristrette dove un centimetro in più può fare la differenza. Grazie al braccio articolato, all’elevata potenza di sollevamento e alle dimensioni compatte, Palfinger Crawler Crane PCC è anche la gru ideale per l’uso in aree urbane e nel settore industriale e indoor.

Un altro vantaggio è che cingoli e gru possono essere controllati, trasportati e gestiti separatamente, il che è particolarmente utile in situazioni in cui si applicano restrizioni di peso. Il modulo gru può anche muovere se stesso sui propri stabilizzatori senza il telaio cingolato. Se necessario, il PCC può anche essere montato sul un normale carrello da trasporto. Ciò significa maggiore utilizzo e massima flessibilità con la massima potenza per l’utente.

Tre in uno
I tre moduli (cingoli, gru e contrappeso) possono essere combinati e gestiti singolarmente in modo ottimale per una vasta gamma di compiti. I moduli sono perfettamente abbinati, mentre le interfacce e le funzioni sono state pensate fino all’ultimo dettaglio. Addestramento iniziale da parte del personale di fabbrica quando il dispositivo viene consegnato e, se lo si desidera, assistenza con i lavori iniziali, completano il pacchetto di servizi.

Design compatto
Palfinger Crawler Crane PCC offre dimensioni sorprendentemente compatte:larghezza di 2 a 2,2 metri e altezza da 2,2 a 2,5 metri. Lo spostamento dell’unità della gru utilizzando solo gli stabilizzatori consente di muovere il sistema attraverso spazi estremamente ridotti e confinati, nonché di caricare la gru in un container.

Mobilità su tutti i terreni
Il telaio cingolato è perfetto per l’uso fuoristrada, ha un’elevata altezza da terra e può superare pendenze fino al 60%. Quando la gru viene utilizzata fuoristrada, a seconda della larghezza del supporto, i gradienti di inclinazione da 8 ° a 20 ° possono essere livellati grazie ai piedini di supporto lunghi e particolarmente robusti. Ciò garantisce capacità di sollevamento elevatissime e usabilità universale, anche su terreni difficili.

Elevata capacità di sollevamento e portata
Palfinger Crawler Crane PCC è disponibile in tre varianti: il PCC 57.002 ha una lunghezza massima del braccio di 29,5 m, un’altezza di sollevamento massima di 32 m e una capacità di sollevamento massima di 17.900 kg. Il modello leggermente più potente, il PCC 71.002, ha una lunghezza massima del braccio di 31,6 m, un’altezza di sollevamento massima di 34 m e una capacità di sollevamento massima di 19.100 kg. Infine, il modello più potente è il PCC 115.002, che ha una lunghezza massima del braccio di 33.3 m, un’altezza di sollevamento massima di 35.8 m e una capacità di sollevamento fino a 30.000 kg. Sono disponibili per tutti i modelli numerosi accessori optional aggiuntivo come cestelli da lavoro, sollevatori a vuoto, manipolatori per tubi e pinze.

I modelli PCC 71.002 e PCC 115.002 sono già disponibili, mentre il modello PCC 57.002 sarà disponibile nella primavera del 2019.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag