mercoledì, 10 Settembre 2025

LIEBHERR SOLLEVA LE CHIUSE DI BÜSUM

Must read

Recentemente tutte le sei porte sulla diga del molo del bacino di Büsum sono state rimosse per svolgere operazioni di rifacimento dell’intero sito. Una gru cingolata a braccio tralicciato Liebherr LG 1750 è stata impegnata in quella che è stata una vera e propria  sfida: alzare le chiuse in acciaio da 90 tonnellate l’una. Con un raggio di 67 metri, l’imponente gru ha dovuto gestire un carico lordo di oltre 100 tonnellate.

LIEBHERR SOLLEVARE LE CHIUSE DI BUSUM - Sollevare - - News 1

L’azienda Nolte di Hannover che ha avuto l’appalto dei lavori ha inviato tre gru Liebherr sul sito della costa del Mare del Nord per il lavoro di sollevamento coinvolto nel processo. Oltre alla gru cingolata con braccio tralicciato LG 1750, sul posto hanno operato anche un LTM 1200-5.1  e una autogrù MK 88 utilizzata  per completare lavori di sollevamento minori e costruire la cosiddetta barriera di emergenza, costituita da travi in ​​acciaio e un gran numero di tubi, necessaria per sigillare la camera del bacino di carenaggio dal mare.

LIEBHERR SOLLEVARE LE CHIUSE DI BUSUM - Sollevare - - News 4

Le fasi più impressionanti dei lavori, tuttavia, sono stati sollevamenti delle chiuse, alte quanto case. Ua pavimentazione con spesse fondazioni in calcestruzzo è stata costruita per ospitare la potente gru a braccio tralicciato sul bordo della diga. Da lì, l’LG 1750 ha issato i massicci cancelli dai loro ancoraggi sopra l’edificio dello sbarramento e li ha sistemati sul fondo della camera del bacino di scarico dove sono avvenuti i lavori di ristrutturazione.

LIEBHERR SOLLEVARE LE CHIUSE DI BUSUM - Sollevare - - News 3

I cancelli di 12 metri di larghezza e di 16 metri di altezza hanno comportato un carico di 101 tonnellate al gancio. Per gestire questo carico con un raggio enorme di 67 metri, l’LG 1750 era stato allestita con un braccio tralicciato di 49 metri, un braccio mobile a 56 metri e un Derrick. 570 tonnellate di zavorra hanno fornito un contrappeso sufficiente per il sollevamento delle porte in acciaio.

LIEBHERR SOLLEVARE LE CHIUSE DI BUSUM - Sollevare - - News 2

In Primo Piano

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Latest article

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

More articles

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Tag