mercoledì, 2 Aprile 2025

CVS FERRARI LANCIA LA VERSIONE CLOUD DEL PROPRIO SISTEMA DI MONITORAGGIO REMOTO

Must read

A partire dal 1 ° luglio 2018, CVS FERRARI ha messo a disposizione dei propri clienti una versione basata sul cloud del suo esclusivo sistema di monitoraggio remoto RMS.


RMS è un sistema di telemisura e di analisi delle attività di nuova generazione, sviluppato da CVS insieme al partner  DATAMATIC e che, dal suo debutto sul mercato due anni fa, è stato finora disponibile solo nella versione residente sul server.

RMS offre funzioni uniche e molto diverse da analoghi programmi offerti da altri Costruttori. In particolare RMS abilita il monitoraggio in tempo reale di tutti i parametri funzionali chiave della macchina e il loro ampio tracciamento.

Una caratteristica unica di RMS è sicuramente la funzione Diagnostica remota e in tempo reale che consente l’interrogazione remota degli strumenti di diagnostica alla ricerca di eventuali guasti del sistema. Questa caratteristica segna e mette in luce una differenza importante tra RMS e altri programmi simili poiché RMS è un sistema di comunicazione “a due vie” che non solo consente la ricezione di informazioni dall’apparecchiatura, ma consente anche all’utente di eseguire da remoto test funzionali sulla macchina mentre è in uso.

Tutti gli eventi funzionali rilevanti verificatisi sulla macchina (come ad esempio errori di sistema e avvisi o ripristino dei sistemi), oltre a essere comunicati via e-mail in tempo reale ai destinatari definiti, vengono registrati in un database interattivo.  Il sistema registra anche l’istantanea e il tracciamento dinamico rimodellato dei parametri funzionali chiave delle macchine al momento precedente l’evento.

L’accesso Live Operations Camera è un’opzione disponibile attraverso l’aggiunta di una fotocamera digitale grandangolare che cattura il campo visivo del guidatore. Anche l’archiviazione SSD delle riprese di settimane di operazioni è un’opzione disponibile.

RMS offre alcune delle sue migliori e finora impareggiabili funzionalità quando si tratta di tracciare e analizzare l’attività operativa eseguita dalla macchina su cui è stato installato il sistema mediante la redazione di un diario operativo. In modo univoco, ogni singola movimentazione effettuata dalla macchina viene tracciata con tipo e dimensione del carico gestito, peso, distanza percorsa con e senza carico, consumi, altezza di impilamento e molti altri parametri che sono registrati e resi disponibili per l’elaborazione.

La funzione di analisi statistica dei dati operativi offerta da RMS diventa quindi uno strumento estremamente potente per l’ottimizzazione dell’utilizzo e il miglioramento della produttività delle apparecchiature e della flotta, grazie alle numerose operazioni di elaborazione dei dati forniti dal sistema. È quindi possibile selezionare dati specifici e formati di visualizzazione numerica o grafica per creare singoli rapporti di attrezzature e/o flotte di attività che il sistema mette automaticamente insieme e invia agli indirizzi e-mail impostati. Quotidiana, settimanale, mensile e annuale con riferimento al periodo precedente.

RMS migrerà progressivamente completamente nel cloud in quanto questa modalità semplifica notevolmente la fruizione del sistema per tutti i tipi di utenti. Il nuovo formato RMS include una versione per l’accesso dallo smartphone e presto la relativa App sarà scaricabile anche dai principali app store.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag