domenica, 18 Maggio 2025

CVS FERRARI LANCIA LA VERSIONE CLOUD DEL PROPRIO SISTEMA DI MONITORAGGIO REMOTO

Must read

A partire dal 1 ° luglio 2018, CVS FERRARI ha messo a disposizione dei propri clienti una versione basata sul cloud del suo esclusivo sistema di monitoraggio remoto RMS.


RMS è un sistema di telemisura e di analisi delle attività di nuova generazione, sviluppato da CVS insieme al partner  DATAMATIC e che, dal suo debutto sul mercato due anni fa, è stato finora disponibile solo nella versione residente sul server.

RMS offre funzioni uniche e molto diverse da analoghi programmi offerti da altri Costruttori. In particolare RMS abilita il monitoraggio in tempo reale di tutti i parametri funzionali chiave della macchina e il loro ampio tracciamento.

Una caratteristica unica di RMS è sicuramente la funzione Diagnostica remota e in tempo reale che consente l’interrogazione remota degli strumenti di diagnostica alla ricerca di eventuali guasti del sistema. Questa caratteristica segna e mette in luce una differenza importante tra RMS e altri programmi simili poiché RMS è un sistema di comunicazione “a due vie” che non solo consente la ricezione di informazioni dall’apparecchiatura, ma consente anche all’utente di eseguire da remoto test funzionali sulla macchina mentre è in uso.

Tutti gli eventi funzionali rilevanti verificatisi sulla macchina (come ad esempio errori di sistema e avvisi o ripristino dei sistemi), oltre a essere comunicati via e-mail in tempo reale ai destinatari definiti, vengono registrati in un database interattivo.  Il sistema registra anche l’istantanea e il tracciamento dinamico rimodellato dei parametri funzionali chiave delle macchine al momento precedente l’evento.

L’accesso Live Operations Camera è un’opzione disponibile attraverso l’aggiunta di una fotocamera digitale grandangolare che cattura il campo visivo del guidatore. Anche l’archiviazione SSD delle riprese di settimane di operazioni è un’opzione disponibile.

RMS offre alcune delle sue migliori e finora impareggiabili funzionalità quando si tratta di tracciare e analizzare l’attività operativa eseguita dalla macchina su cui è stato installato il sistema mediante la redazione di un diario operativo. In modo univoco, ogni singola movimentazione effettuata dalla macchina viene tracciata con tipo e dimensione del carico gestito, peso, distanza percorsa con e senza carico, consumi, altezza di impilamento e molti altri parametri che sono registrati e resi disponibili per l’elaborazione.

La funzione di analisi statistica dei dati operativi offerta da RMS diventa quindi uno strumento estremamente potente per l’ottimizzazione dell’utilizzo e il miglioramento della produttività delle apparecchiature e della flotta, grazie alle numerose operazioni di elaborazione dei dati forniti dal sistema. È quindi possibile selezionare dati specifici e formati di visualizzazione numerica o grafica per creare singoli rapporti di attrezzature e/o flotte di attività che il sistema mette automaticamente insieme e invia agli indirizzi e-mail impostati. Quotidiana, settimanale, mensile e annuale con riferimento al periodo precedente.

RMS migrerà progressivamente completamente nel cloud in quanto questa modalità semplifica notevolmente la fruizione del sistema per tutti i tipi di utenti. Il nuovo formato RMS include una versione per l’accesso dallo smartphone e presto la relativa App sarà scaricabile anche dai principali app store.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag