martedì, 18 Novembre 2025

COMETTO AL LAVORO NEL DESERTO

Must read

Recentemente, quattro semoventi modulari Cometto MSPE 40t in abbinamento laterale, sono stati utilizzati dal cliente Marine Maroc per un trasporto eccezionale.

Il progetto consisteva nel trasporto di sei motori diesel da 215t unitamente a sei generatori da 72t ciascuno per la centrale elettrica di Kaynes nel Mali. La società Marine Maroc ha gestito questo progetto per conto del suo cliente Bolloré Logistics a sua volta incaricato dalla BWSC Denmark.

Il convoglio di MSPE formato da otto linee d’assi è stato abbinato lateralmente con altre otto linee d’assi” spiega Daniel Delorme, AD di Marine Maroc. “Abbiamo così ottenuto una piattaforma larga cinque metri con un carico utile di circa 600t assicurando in tal modo le migliori condizioni di sicurezza per il carico. Il convoglio è stato poi usato per il posizionamento finale dei motori all’interno della centrale elettrica.”

Marine Maroc con sede a Casablanca, è uno dei principali operatori logistici del Nord Africa. I semoventi Cometto MSPE sono parte integrante del loro parco macchine sin dal 2013. Marine Maroc può contare su di una vasta rete internazionale grazie ai suoi partner.

L’offerta di Cometto prevede quattro modelli di semoventi MSPE intercambiabili tra loro, con capacità fino a 70t per linea d’asse col nuovo MSPE Evo3. Grazie alla loro modularità, versatilità ed elevata precisione nelle manovre in aree ristrette, così come la vasta gamma di accessori, i semoventi Cometto MSPE offrono numerose soluzioni in base alle specifiche del trasporto, siano esse nell’ambito dei trasporti eccezionali su strada, portuali, oil & gas, offshore, acciaierie, ecc.…

Ogni modello è disponibile in due larghezze (2.430 o 3.000mm) ed i moduli possono essere composti da 3, 4, 5 o 6 linee d’assi. Inoltre la gamma dei power-pack prevede diverse potenze a seconda del numero di assi trainati facenti parte del convoglio.

COMETTO AL LAVORO NEL DESERTO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag