venerdì, 11 Aprile 2025

UN NUOVO SEMIRIMORCHIO PER CONTAINER

Must read

Kögel amplia il suo ricco portfolio di telai per container con un telaio di nuova concezione, con estensione centrale. Il nuovo Kögel Port 45 Triplex fará il suo debutto alla Fiera IAA Nutzfahrzeuge (IAA veicoli commercial) 2018.

Nella dotazione di base lo chassis per container ha un peso proprio ridotto, pari circa a 4.480 chilogrammi, un peso complessivo tecnico di 41.000 chilogrammi e un carico sulla motrice di 14.000 chilogrammi, e risulta dunque adatto al trasporto di container ISO da 20, 30, 40 e 45 piedi e di container highcube da 40 e 45 piedi.

Con un possibile peso proprio a partire da 4.250 chilogrammi con dotazioni personalizzate, il nuovo Port 45 Triplex è attualmente uno dei telai per container più leggeri del mercato. Consente un carico utile di oltre 36.520 chilogrammi garantendo la massima efficienza nel traffico intermodale. Ció grazie ad un telaio dal peso ottimizzato con fori a forma ellittica per un´ottima distribuzione della tensione. La tara della versione base puo´essere ridotta ulteriormente grazie ad allesimenti personalizzati, come i cerchi in alluminio e serbatoi aria in alluminio.

Port 45 Triplex: semplicitá e comodità d’uso sono al primo posto. La parte estensibile anteriore in un solo pezzo, di nuovo sviluppo, é sostenuta da sei cuscinetti, è semplice d´uso e non ha problemi in caso di riparazioni. Il pannello di connessioni aria e luci si trova in zona protetta nella parte estensibile anteriore, garantendo un maggior spazio tra cavi e motrice. A seconda del tipo di container trasportato, l´estensione centrale- insieme alla motrice, puo´ essere utilizzata in quattro diverse posizioni. Per prolungarne la vita, l´estensione centrale dispone, sul Port 45 Triplex, di una guida a manutenzione ridotta su piedini speciali in plastica e di due rulli di estensione. L´allungamento posteriore funziona nello stesso modo e lo si puo´regolare con una manovella da una a sette possibili posizioni.

Versatile
Il Port 45 Triplex versione base, tutto chiuso, è idoneo al trasporto di un container ISO da 20 piedi a filo. Se si estendono la parte posteriore e centrale, il Triplex puo´trasportare due container ISO da 20 piedi, un container ISO da 30 piedi, un container highcube da 40 piedi, oppure un container highcube da 45 piedi con Short Tunnel. Con tutte e tre le estensioni si puó caricare anche un container highcube Eurocorner da 45 piedi. Il veicolo esposto mostra come caricare un container ISO da 40 e 45 piedi, una cassa mobile da 13,6 mt con estensione posteriore o un container ISO heavy duty da 20 piedi con estensione centrale.

Rivestimento cataforetico: protezione duratura contro la corrosione
Come in tutti i telai per container Kögel Port, anche l’intero telaio del Port 45 Triplex è protetto in modo durevole dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica e il rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag