venerdì, 24 Ottobre 2025

E’ APERTO IL SALONE NAUTICO DI GENOVA

Must read

A poco più di un mese dal crollo del ponte Morandi, ha aperto ieri a Genova la 58esima edizione del Salone Nautico.

L’apertura della manifestazione è stata segnata dalla visita del mInistro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, che a margine della manifestazione ha dichiarato: “Nel decreto Genova ovviamente non c’è la Gronda, un’opera che doveva iniziare nel 2019. Stiamo analizzando anche quella e se si dovrà fare la si farà. Non c’è alcun tipo di pregiudizio nei confronti della Gronda come nei confronti di alcuna altra grande opera ereditata dal passato. Però – ha aggiunto Toninelli – la più grande opera necessaria al Paese che vuole fare questo governo, che in questo à compattissimo, è tutto un insieme di una miriade di piccole opere per mettere in sicurezza e manutenere tutte le nostre infrastrutture nazionali”.

La presidente di Ucina Confindustria Nautica, Carla Demaria, ha accolto all’inaugurazione anche le altre autorità, tra cui il Sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano, il presidente della Regione Giovanni Toti, il sindaco Marco Bucci, il presidente di Ice Agenzia Michele Scannavini.

In occasione del proprio intervento durante l’inaugurazione, Bucci ha dichiarato: “Se guardiamo il mare davanti alla Fiera, capiamo perché il Salone nautico si può fare solo qui a Genova, la città e l’evento sono due cose interconnesse, più passa il tempo, più lo dimostriamo, offriremo tantissimo ai visitatori. Con il Salone nautico Genova dimostra che la città è sempre grande, sa fare cose che altre città non riescono a fare, nonostante ciò che è successo riesce a continuare il cammino di crescita per diventare il porto e la città più importante del Mediterraneo, è lì dove vogliamo arrivare ed lì dove arriveremo. Abbiamo dimostrato che nonostante la grande tragedia del ponte Morandi, con forza e coraggio i genovesi si sono uniti, non hanno fatto polemiche lavorando per organizzare un salone di successo. Ringraziamo tutti i visitatori perché ci fanno un regalo, ci incoraggiano ad andare avanti”.

Durante la cerimonia inaugurale è entrata in porto la fregata lanciamissili Virginio Fasan (F 591) della Marina Militare Italiana in segno di omaggio per salutare l’alzabandiera.

Al Salone Nautico 2018 sono presenti 951espositori. Il Salone, che si chiuderà il 25 settembre, punta a superare i 150mila visitatori.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag