venerdì, 18 Aprile 2025

I 20 METRI DI SOCAGE

Must read

Nel firmamento delle piattaforme aeree autocarrate da 20 m di altezza operativa, segmento in assoluto più gettonato per il fatto di essere allestite su Patente B e di essere anche le macchine con l’altezza operativa ideale per le città, Socage dice la sua con la propria 20D, una piattaforma a braccio articolato molto apprezzata sia in Italia che all’estero.

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 9

Essendo, come detto poc’anzi, il segmento delle 20 m piuttosto inflazionato, per distinguere il proprio modello dalla concorrenza il costruttore di Sorbara di Bomporto ha deciso di differenziare la propria 20D puntando principalmente sull’ampia varietà di telai che i clienti possono scegliere come base dell’allestimento aereo.

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 7

In effetti è possibile ordinare la 20D di Socage allestita su Iveco Daily, Nissan Cabstar, Renault Master o Isuzu M21. Minimo comun denominatore di questi quattro veicoli il fatto di essere tutti della categoria delle 3,5 t di massa a terra, quindi guidabili con Patente B. Al di là di questo, ognuno di loro si differenzia per diversi aspetti, dalla potenza del motore al passo, dalla robustezza del telaio al comfort in cabina. Tutte variabili che il cliente Socage ha a propria disposizione per configurare il proprio veicolo da lavoro come più si attaglia alle sue esigenze. Per esempio, se si sceglie il Nissan Cabstar quale base, è possibile scegliere tra due passi, 2.900 e 3.400 mm: nel primo caso il peso complessivo del veicolo sarà di 3.230 kg, mentre nel secondo caso 3.320 kg. La scelta quindi influenza sia la portata residua del veicolo, sia la sua agilità di manovra e di piazzamento, soprattutto se si opera prevalentemente in contesti urbani dove il singolo centimetro può fare la differenza.

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 6

Altra scelta che il cliente può fare è se acquistare l’optional della cesta smontabile o fissa in fase di trasporto. Anche in questo caso sono le dimensioni la caratteristica da valutare: sempre su Nissan Cabstar con passo 2.900 mm la lunghezza in fase di spostamento del veicolo con cesta smontabile si assesta sui 6.709 mm che salgono a 6.860 in caso di cesta fissa. Tale lunghezza complessiva è la medesima anche per il veicolo con passo 3.400 mm. 6.317 mm è la lunghezza della 20D allestita sull’M21 di Isuzu con l’opzione della cesta smontabile. Con cesta fissa la lunghezza è di 7 m, mentre il Master di Renault detiene le dimensioni più compatte in assoluto: 6.200 mm complessivi con cesta smontabile e passo da 2,9 m che diventano 6.900 con cesto fisso. Renault mette a disposizione anche il passo da 3.400 mm: qui le dimensioni si attestano sui 6.365 mm con cesta smontabile e 6.900 con cesta fissa. Chiudiamo questa carrellata di dimensioni riportando anche quelle su Iveco Daily: su questo veicolo il passo è di 3.750 mm e la lunghezza con cesto smontabile diventa 6.950 che sale a 7.658 con cesto fisso.

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 5

A livello di prestazioni invece, la ForSte 20D assicura 19,8 m di altezza operativa (17,8 m al piano di calpestio) per 9 m di sbraccio orizzontale e una portata in cesta di 300 kg. La stabilizzazione è del tipo H+H. A livello di versatilità d’uso, la 20D non ha nulla da invidiare agli altri modelli sul mercato, grazie a una rotazione ralla di 700° accompagnata dalla rotazione del cestello classica +/- 90°. Cestello che risulta molto leggero essendo realizzato in alluminio, e di dimensioni standard 1,4 x 0,7 x 1,1 m.

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1
L’azienda ATI di Treviso ha ordinato 15 piattaforme 20D allestite su telaio sia Isuzu che Iveco

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3

I 20 METRI DI SOCAGE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree

Le nuove 20T e 20TJ
In occasione dei Platformers’ Days 2018 di Hohenroda Socage ha presentato la sua nuova piattaforma telescopica 20T, disponibile anche in versione 20TJ. Entrambi i modelli sono caratterizzati da un’evoluzione tecnologica a carico del nuovo braccio, ultra leggero e più resistente rispetto ai modelli precedenti. Tale riduzione di peso consente di installare queste piattaforme su qualsiasi veicolo e con qualsiasi optional senza saturare il PTT dell’autocarro e lasciando all’utilizzatore abbastanza margine da poter caricare anche attrezzature e materiale vario. Rispetto alla precedente gamma telescopica sono stati sostituiti i comandi idraulici con quelli elettrici che garantiscono una maggiore manovrabilità, sensibilità e precisione dei movimenti in quota. Su Nissan Cabstar, con stabilizzazione HE+H, la 20T offre un’altezza lavoro di 19,60 m e uno sbraccio di 13,90 m con portata cesto di 300 kg. La 20TJ, piattaforma telescopica da 20 metri con jib, è prodotta sia in versione standard, cioè con stabilizzazione ME+H, che in versione extreme. Quest’ultima ha un’altezza di lavoro di 19,50 m, uno sbraccio di 13,70 m con portata cesto di 300 kg.

 

 

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag