domenica, 12 Ottobre 2025

ARRIVA LA ZED 25 HV

Must read

Grandi novità in casa CTE: è nata una nuova piattaforma autocarrata a braccio articolato che raggiunge i 25 m di altezza di lavoro, la più alta della famiglia CTE Zed della fascia 3.5 t, cioè utilizzabili con patente B. Un nuovo modello pensato e realizzato in risposta alle esigenze del mercato sempre in cerca di piattaforme articolate più alte e da noleggiare a freddo.

Decisamente interessanti le prestazioni: la CTE ZED 25 HV – una doppio pantografo più braccio telescopico con due sfili, con rotazione torretta ±320°- arriva a12 m di sbraccio e 250 kg di portata. Il braccio, costruito con acciaio altoresistenziale Strenx SSAB, ripete le linee costruttive già note nella nuova gamma CTE Zed con un design pulito ed essenziale, mentre la navicella è realizzata interamente in alluminio, prevede la rotazione idraulica 90°+90° e il livellamento a parallelogramma idraulico.

In navicella, oltre all’avviamento e arresto motore, è prevista la cella di carico per il controllo della portata e la presa elettrica 230 V. La macchina beneficia del sistema di gestione elettronico Can Bus, mentre l’impianto oleodinamico è alimentato da una pompa a ingranaggi installata sulla presa di forza del veicolo. I comandi sono elettroidraulici proporzionali simultanei con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo decisamente fluido delle manovre. Sono presenti un display a bordo macchina di visualizzazione diagnostica e un display su navicella di visualizzazione area di lavoro residua.

Numerose le applicazioni che possono essere soddisfatte da questo modello: dalla manutenzione di stabili ai restauri, dalle potature ai lavori a parete (dipinture o pulizia), dai lavori sottotetto alla manutenzione delle luci pubbliche, fino all’installazione di insegne pubblicitarie.

S3 Smart Stability System

La nuova piattaforma CTE si caratterizza per la stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System, l’innovativo sistema di controllo delle prestazioni della macchina che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria in maniera autonoma, consentendo le massime prestazioni in ogni posizione del braccio. I quattro stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag