mercoledì, 19 Novembre 2025

NASCE LA “SERIE BKT”

Must read

Denominatore comune di questa partnership triennale la capacità di cogliere le sfide vinte grazie all’affidabilità dei propri player e la tenacia nel voler ottenere performance eccellenti su ogni terreno o campo da gioco.

Una collaborazione che mira anche a sostenere la formazione dei giovani talenti grazie a un programma di attività focalizzate sui debuttanti, le scuole calcio e gli stadi delle città cui appartengono le squadre della Serie B. Crescita e unione diventano così i pilastri di “Serie BKT”, valori fedeli al claim dell’azienda, Growing Together, con l’obiettivo di condividere la passione per il calcio e, nel contempo, implementare la brand awareness di BKT in Italia.

“Sono molto soddisfatta di questo accordo che rientra a pieno titolo nella strategia di branding di BKT con focus sul territorio italiano dove abbiamo la nostra sede di riferimento per l’Europa”, ha commentato Lucia Salmaso, Amministratore Delegato BKT Europe. “Il calcio in Italia è da sempre uno sport molto amato e vissuto con grande passione e partecipazione, entrare quindi in questa relazione privilegiata è per noi importante poiché vi ritroviamo uno stile e una filosofia di pensiero che ci appartiene, fondata sulla passione, la fedeltà, la forza di volontà e la tenacia nell’affrontare le sfide quotidiane del mercato”.

Molte le assonanze tra i principi cardine di BKT e lo spirito di Lega B. Prima di tutto la volontà di raggiungere sempre nuovi traguardi, da cui l’impegno, la ricerca della perfezione, la forza nel perseguire gli obiettivi. Se la Lega B è un incubatore di talenti, BKT, attraverso la Ricerca & Sviluppo, l’ascolto e la consulenza riservata ai propri utilizzatori, lo è all’interno del suo mercato.

Ricordiamo come BKT sponsorizzi altre manifestazioni internazionali: il Monster Jam, show acrobatico in cui i giganteschi Monster Truck, equipaggiati con gli pneumatici BKT, si esibiscono in incredibili acrobazie; e il recente XTRACTOR Around the World, una spedizione durata 40 giorni dove a bordo di trattori McCormick alcuni driver del 1° Reggimento paracadutisti “Tuscania” hanno percorso oltre 7.000 km in Sudafrica, sostenendo anche iniziative umanitarie a fianco di AMREF.

La parola alla Lega B

“Questa partnership prosegue il percorso di crescita e di internazionalizzazione che la Lega B sta portando avanti con forza e convinzione per il proprio brand. Un cammino indispensabile per garantire maggiore sostenibilità economica ai propri club e per stimolare ancora maggiore interesse e coinvolgimento da parte del pubblico. Avere sposato il progetto di un’azienda di livello mondiale e di grande prestigio internazionale, leader nel proprio settore, traccia un sentiero che porterà la Serie B sempre più su questa strada. Per la sua imprevedibilità, per lo spettacolo e il numero di gol che garantisce, per l’equilibrio del torneo, per la forte e radicata presenza sul territorio e sul sociale e, infine, per il blasone delle squadre che vi partecipano la Serie B è un campionato che ha, nel corso degli ultimi anni, costruito una sua forte identità e acquisito una sua dignità. È quindi uno degli attori principali e di primissimo piano del mondo del calcio e questa partnership conferma ancora di più questa caratteristica”. Mauro Balata, Presidente Lega B

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag