sabato, 5 Aprile 2025

IL NUOVO SITO WWW.EAWEB.IT

Must read

Essere sul web non è obbligatorio. È una scelta consapevole, che va intrapresa con impegno e portata avanti con un continuo e costante aggiornamento dei contenuti. Partendo da questo presupposto e con la volontà di offrire uno strumento a misura di cliente, EA Group ha completamente rivisto il proprio sito internet (www.eaweb.it), che si propone come la logica conseguenza di una crescita aziendale davvero notevole.

“Dopo 20 anni di attività”, afferma Stefano Chimentin, Direttore Commerciale della società, “è possibile fare un bilancio che non può che essere positivo. Da tre persone fino ai primi anni Duemila, siamo passati a oltre 25 addetti, abbiamo cinque sedi operative in Italia finalizzate a garantire la massima copertura per quanto riguarda il service e negli ultimi mesi abbiamo rinnovato completamente le attrezzature tecniche. Inoltre, entro il 2019, è previsto l’ampliamento della sede centrale di Reggio Emilia con la costruzione di un nuovo capannone. Il nuovo sito intende riassumere tutto questo e vuole fare da cassa di risonanza per tutte le nostre soluzioni dedicate alla movimentazione industriale, che hanno previsto e prevedono il lancio continuo di modelli nuovi e brevettati, frutto del costante impegno delle case produttrici di riferimento che proponiamo sul territorio italiano”.

Eaweb.it si rivolge a chi cerca soluzioni per il proprio magazzino e per il fine linea, o a varie figure professionali interessate a sviluppare nuovi progetti. Quindi un sito che guarda al cliente finale, cioè all’utilizzatore delle macchine EA, ma anche ai consulenti in ambito logistico e ai collaboratori del settore del carrello elevatore. “Con questo sito”, riprende Chimentin, “la volontà è quella di uscire dal coro con soluzioni anticonvenzionali e al contempo affidabili, efficaci e sicure. Soluzioni basate su tre concetti: idee progettuali innovative, tecnologia e solidità costruttiva. Tutto sempre imperniato sul nostro concetto base di ottimizzazione dello spazio e dei flussi operativi”.

A livello pratico il sito contiene oltre 250 foto per dare un’idea di tutti i settori applicativi in cui le soluzioni AE Group possono apportare benefici; oltre 30 schede tecniche scaricabili, video dei principali modelli e una “Sezione Usato” sempre aggiornata. Tre le linee principali di consultazione. L’utente interessato si può riconoscere in uno dei settori merceologici rappresentati, o in una determinata situazione di magazzino e immaginare i benefici della soluzione raffigurata. La seconda strada guida il visitatore attraverso una tradizionale vetrina, con le categorie di elevatori all’interno delle sezioni dei marchi rappresentati che comprendono: elevatori articolati per corsie strette, elevatori laterali e multidirezionali, commissionatori e sistemi di Picking, stoccatori uomo a terra brevettati, Straddel Carrier e soluzioni speciali. Infine la terza possibilità di consultazione è rappresentata dal configuratore per i marchi Hubtex, Aisle-Master e Combilift e al quale abbiamo dedicato l’apposito box di approfondimento.

Il Configuratore

Il Configuratore, al quale si accede dalle pagine dedicata ai prodotti Aisle-Master, Combilift e Hubtex, è pensato per offrire alle aziende del settore una prima guida sulle proposte EA Group. Contiene le principali soluzioni individuate come tipiche per la movimentazione di pallet, carichi lunghi o misti in corsie strette. È uno strumento che non pretende di essere totalmente esaustivo, e non può sostituirsi alla consulenza di un tecnico commerciale, ma rappresenta un primo indirizzo all’individuazione del modello ideale. Attraverso cinque semplici domande permette infatti di iniziare a trovare il mezzo più adatto alle proprie esigenze. In sostanza si tratta di uno strumento interattivo e divertente per avvicinarsi al mondo EA Group.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag