sabato, 4 Ottobre 2025

LA SPAGNA SCEGLIE L’IBRIDO

Must read

“Siamo lieti di completare la nostra ampia gamma di piattaforme di lavoro con Genie, uno dei marchi più noti e con maggior esperienza nel settore del sollevamento aereo”. Le parole di Ricardo López-Cediel, Direttore delle Vendite GAM, sintetizzano alla perfezione la soddisfazione della General de Alquiler de Maquinaria (GAM), società specializzata nel fornire servizi di noleggio di macchinari e servizi di gestione generale in ben 10 paesi in tutto il mondo.

LA SPAGNA SCEGLIE L'IBRIDO - Sollevare -  - News Piattaforme aeree“Come società di riferimento nel settore del noleggio”, ha continuato López-Cediel, “GAM cerca sempre di fornire attrezzature di ultima generazione. Oggi, questo implica adattarsi alle esigenze del mercato offrendo macchine che siano ancor più rispettose dell’ambiente senza comprometterne le prestazioni, e che il loro uso sia redditizio per contribuire a supportare il successo dei nostri clienti. In entrambi i casi, la piattaforma ibrida a braccio articolato Genie Z-60/37FE soddisfa questi fattori”. Rivolgendo un’attenzione particolare all’assistenza, alla sicurezza e alla sostenibilità, la società ha infatti recentemente investito in una partita di piattaforme a braccio articolato ibride da 20 m Genie Z-60/37 FE, le cui ultime unità sono state consegnate in giugno.

LA SPAGNA SCEGLIE L'IBRIDO - Sollevare -  - News 4Ibrida ad alto rendimento, la Genie Z-60/37 FE unisce le prestazioni di un diesel a quattro ruote motrici con l’efficienza silenziosa e pulita delle versioni elettriche. Estremamente prestazionale, anche in condizioni di terreno sconnesso, questo modello ibrido di Genie permette di risparmiare tra i 15 e i 30 euro di combustibile a settimana. Nella versione “tutto-elettrico”, con un’unica ricarica notturna della batteria, consente di operare per un intero turno di lavoro nella giornata. Inoltre, grazie alla sua tecnologia di nuova generazione, la manutenzione è più semplice e gli intervalli di assistenza sono più lunghi così da ridurre i costi di servizio rispetto alle versioni diesel.

LA SPAGNA SCEGLIE L'IBRIDO - Sollevare -  - News 2LA SPAGNA SCEGLIE L'IBRIDO - Sollevare -  - News

 

 

 

Con l’acquisto di queste unità ibride di Genie Z-60/37FE, grazie alle loro prestazioni su terreni fuoristrada e all’operatività silenziosa e pulita, GAM è in grado di offrire ai suoi clienti una soluzione capace di rispettare i regolamenti sempre più rigorosi in termini di emissioni e rumori. Inoltre, con un peso di 7.756 kg, questa macchina è perfetta anche per siti in cui la pressione permessa a terra è limitata. Inoltre la Genie Z-60/37 FE può essere traslata utilizzando un rimorchio standard, cosa che semplifica e riduce i costi di trasporto.

 

Grandi risultati

Nel secondo trimestre 2018 Terex Corporation ha registrato un fatturato di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 19% rispetto al secondo trimestre del 2017, con un aumento delle vendite in tutti i segmenti di attività. Il segmento di attività Terex AWP, che comprende i macchinari Genie e le torri faro Terex, ha incrementato le vendite di 158 milioni di dollari, pari a un aumento del 27%.

LA SPAGNA SCEGLIE L'IBRIDO - Sollevare -  - News 3La crescita è stata trainata in special modo dai mercati del Nord America, dell’Europa occidentale e della Cina. Matt Fearon, presidente di Genie, Terex AWP ha commentato: “il secondo trimestre è stato un altro trimestre forte per il nostro marchio Genie, guidato da solide prestazioni operative e dalla continua domanda globale di piattaforme aeree e sollevatori telescopici. Le flotte di noleggio sono in crescita, hanno un elevato utilizzo e le loro prospettive per la seconda metà del 2018 e per il 2019 rimangono positive”.

 

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag