sabato, 5 Aprile 2025

NOTTEGGIANDO CON HINOWA

Must read

Per una volta usciamo dai classici schemi, che ci vogliono seri testimoni dell’attività edile o industriale, per tuffarci nelle calde notti della Sardegna, dove una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS ha contribuito a rendere ancora più bello l’evento Notteggiando, che ogni estate infiamma la città di Iglesias. La manifestazione si svolge tutti i venerdì di luglio e di agosto nel centro storico e prevede: spettacoli musicali, intrattenimento per grandi e piccini, stand espositivi degli artigiani locali, street food, shopping con negozi aperti sino a mezzanotte, oltre ad arte, cultura e spettacolo.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 8NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 7

Per rendere ancora più bella e accogliente la città, oltre 100 m di via pedonale sono stati decorati con 297 ombrellini colorati. L’installazione di questo originale addobbo, che ha richiesto tre giorni lavorativi, è stata effettuata da Vertical Sulcis, società di Iglesias specializzata in lavori in altezza e in luoghi di difficile accesso.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 4NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 2

Nata nel 2005, l’impresa è composta da cinque operatori qualificati, preparati fisicamente e tecnicamente che, con l’utilizzo di tecniche speleo-alpinistiche di progressione su corda e con attrezzature specifiche, è in grado di operare in altezza anche nei luoghi più inaccessibili.

Questa specializzazione si abbina all’utilizzo di mezzi aerei tra i quali spiccano due piattaforme Hinowa da 17 e 20 m, che consentono alla società di spaziare in molteplici campi: dall’industria all’edilizia, dagli interventi speciali all’ambiente, dalle pulizie ai montaggi.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 9NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 6

“Utilizzando l’Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS”, ci spiega Luca Serra, uno dei soci di Vertical Sulcis, “abbiamo potuto fare il lavoro limitando al massimo gli spostamenti. Grazie allo sfilo, una volta stabilizzata la macchina, è possibile eseguire molte installazioni senza inutili perdite di tempo”. Se il lavoro in corda di Vertical Sulcis si estende all’intero territorio nazionale, quello con le piattaforme aeree Hinowa per ovvie ragioni di trasporto si limita alla Sardegna, soprattutto alla regione del Sulcis e, a livello applicativo, trova notevole sbocco nella manutenzione degli edifici di culto.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 5NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 1

“Con Hinowa”, riprende Serra, “ci troviamo benissimo. Le macchine sono davvero semplici da utilizzare, snelle e intuitive. Inoltre non ci hanno mai dato grandi problemi sotto il profilo della manutenzione. Tra l’altro i tecnici Hinowa sono molto disponibili e i pochissimi problemi riscontrati sono stati risolti in tempo reale direttamente al telefono”.

A margine ricordiamo come la Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS sia una piattaforma cingolata da 2.950 kg di peso operativo, in grado di raggiungere i 20 m di altezza e con uno sbraccio di quasi 10 m. La portata massima si assesta sui 230 kg. La doppia motorizzazione comprende un Perkins da 10,2 kW e un’unità elettrica a 230V. Con tre velocità di traslazione (0,5, 1,3 e 2,5 km/h) può superare una pendenza del 28,7%. Per la massima autonomia di esercizio può essere equipaggiata con batterie al litio.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag