sabato, 5 Aprile 2025

DALLE FONDAMENTA IN SU!


Must read

Negli ultimi 50 anni Emilceramica, compagnia appartenente ad Emilgroup, è stata una delle più importanti società produttrici di mattonelle di ceramica italiana di alta gamma. Per consolidare la sua leadership, il gruppo ha recentemente avviato la costruzione di un nuovo impianto di produzione all’avanguardia. Per sopperire alle proprie esigenze di lavoro in altezza, l’azienda si è rivolta a Nolo Servizi 2000, società di noleggio con sede a Modena, che ha consigliato l’uso della piattaforma a braccio telescopico da 43 m Genie ® SX ™-135 XC ™ per le sue possibilità di capacità extra adatte alla necessità di sollevamento di carichi pesanti. E’ stata anche fornita una piattaforma articolata Genie® Z®-80/60 da 25,77 m per lavori di sollevamento a quote più ridotte.

La Genie SX-135 XC dispone del controllo automatico del raggio d’azione che permette di ritrarre il braccio quando questo ha raggiunto il limite della curva di carico, consentendo così un posizionamento della piattaforma più semplice e un maggior comfort per l’operatore. In termini di efficienza e sicurezza, è anche dotato di una cella di rilevamento del carico che tiene sotto continuo controllo il peso in piattaforma e limita il raggio di azione in base alla tabella di carico, consentendo anche di calibrare il braccio in cantiere a carico zero. © OnSite e Nolo Servizi 2000

Perfetta per il sollevamento di carichi pesanti

Oltre ad essere usata nelle fasi di costruzione del nuovo impianto produttivo, la piattaforma Genie SX-135 XC è servita anche per l’installazione di alcuni componenti delle linee produttive. 

A partire dalle fondamenta fino ad una altezza di 33 m, è stato possibile realizzare il lavoro commissionato usando un’unica macchina che ha combinato capacità di lavoro in negativo, elevata altezza, sbraccio esteso, una adeguata capacità di sollevamento e spazio in piattaforma fino a 3 persone che possono lavorare con attrezzi pesanti, componenti e materiali ingombranti.

“Negli ultimi anni, il lavoro in quota è diventato sempre più impegnativo sia in termini di incarichi e materiali coinvolti, sia per le scadenze. Oggi, la produttività è la chiave del successo e per sfruttare le opportunità di business le aziende di noleggio devono essere in grado di offrire l’attrezzatura giusta “, afferma Giuseppe Maniero, Responsabile Vendite, Nord e Centro Italia per CTE Spa, Distributore Autorizzato Genie.

“Con la sua capacità di sollevamento da 300 kg a 454 kg, pari al 32% in più rispetto allo standard del settore, e con uno sbraccio leader nel mercato di 27,43 m, la piattaforma telescopica Genie SX-135 XC per Nolo Servizi è stata sicuramente la giusta scelta per questo particolare lavoro di costruzione

industriale. Sarà inoltre perfetta anche per una vasta gamma di altre applicazioni dove realmente conta aumentare la produttività. ”

 

Efficienza aumentata con un’unica macchina

Oltre ai suoi 43 m di altezza massima di lavoro, alla capacità di sollevamento extra e ad un ampio sbraccio, la piattaforma Genie SX-135 XC presenta una serie di altre caratteristiche peculiari mirate ad aumentare la produttività e a rendere il lavoro più facile. Permettendo di raggiungere 6 m in negativo e di essere guidato da sollevato alla massima altezza, questo modello presenta anche un nuovo mini- XChassis™ Genie che migliora la manovrabilità e l’accesso in aree ristrette e consente una velocità di sollevamento straordinariamente rapida. In termini di sicurezza, è inoltre dotato di serie del sistema secondario di protezione dell’operatore, allarme a contatto Genie Lift Guard™.

Performance eccezionale

Per l’intera durata di questi due mesi intensivi di cantiere, mentre la piattaforma a braccio articolato Genie Z-80/60 veniva usata per lavori a quote inferiori, “la prestazione della Genie SX-135 XC è stata eccezionale”, dice Simone Schianchi, Responsabile Vendite e Co-proprietario di Nolo Servizi 2000. Oltre a raggiungere le aree più alte dell’edificio con facilità e ridurre il numero di viaggi per ricaricare attrezzi e materiali, “lo sbraccio orizzontale di questo modello è davvero eccezionale anche al massimo carico.  Di conseguenza, abbiamo risparmiato al nostro cliente il costo di una gru e in questo modo abbiamo reso il lavoro degli operatori più facile”, aggiunge il signor Schianchi.

Per i luoghi difficili da raggiungere, il jib telescopico estensibile Genie Jib Extend ™, permette di raggiungere un’altezza di lavoro complessiva di 43 m e uno sbraccio di 27,43 m, offrendo la versatilità di 125 gradi di articolazione. Per rendere più facile far salire dentro e fuori dalla cesta fino a tre persone, attrezzi e materiali di cantiere, questo modello dispone anche di una piattaforma a due ingressi da 1,83 m o a tre ingressi da 2,44 m con cancelletto pivotante laterale. Risparmiando tempo e aumentando quindi l’efficienza, la Genie SX-135 XC è traslabile alla massima altezza e offre un’elevata velocità di sollevamento per posizionare i lavoratori e gli attrezzi esattamente dove ce ne è bisogno in soli 2 ½ minuti. © OnSite e Nolo Servizi 2000

“Il jib estensibile da 5,48 m a oltre 9 m, Genie Jib  Extend™, è una caratteristica che i nostri operatori adorano. I vantaggi offerti dalla capacità di estendere ed articolare il jib, potenziati da una rotazione di 125°, sono sicuramente indispensabili per il preciso posizionamento di quota”, precisa Schianchi.

Per maggiori informazioni relative ai prodotti e servizi Genie, visita: http://www.genielift.co.uk.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag