sabato, 4 Ottobre 2025

ANFIA INFORMA SULLE FILIERE AUTOMOTIVE

Must read

ANFIA sta organizzando il convegno “Le opportunità finanziarie per lo sviluppo della filiera automotive. Partnership ANFIA-Intesa Sanpaolo sul Programma Sviluppo Filiere” in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Il convegno si terrà mercoledì 17 ottobre 2018, presso il Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di Bologna (Sala dei Cento), a partire dalle ore 10.30 (registrazione ore 10.00).

Il convegno vedrà alternarsi interventi specialistici a cura dell’Ufficio Studi e Statistiche di ANFIA e dell’Ufficio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli ultimi aggiornamenti di scenario macroeconomico e dei principali trend di settore. Inoltre, la società di consulenza strategica Roland Berger offrirà un inquadramento generale del fenomeno M&A nel panorama Automotive internazionale con un focus sulle criticità della finanza italiana, mentre la Direzione Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo illustrerà la soluzione “Il programma Sviluppo Filiere” per migliorare gli aspetti finanziari attraverso maggiori sinergie tra le aziende della stessa filiera.

Ampio spazio sarà dato alla Tavola rotonda “La centralità della Filiera e dell’innovazione”. Moderata da un giornalista de Il Resto del Carlino, la tavola rotonda ospiterà importanti testimonianze di aziende già aderenti al Programma Sviluppo Filiere, oltre a rappresentanti di ANFIA e Intesa Sanpaolo.

E’ possibile scaricare il programma dettagliato dell’evento cliccando qui.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag