martedì, 19 Agosto 2025

ANFIA INFORMA SULLE FILIERE AUTOMOTIVE

Must read

ANFIA sta organizzando il convegno “Le opportunità finanziarie per lo sviluppo della filiera automotive. Partnership ANFIA-Intesa Sanpaolo sul Programma Sviluppo Filiere” in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Il convegno si terrà mercoledì 17 ottobre 2018, presso il Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di Bologna (Sala dei Cento), a partire dalle ore 10.30 (registrazione ore 10.00).

Il convegno vedrà alternarsi interventi specialistici a cura dell’Ufficio Studi e Statistiche di ANFIA e dell’Ufficio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli ultimi aggiornamenti di scenario macroeconomico e dei principali trend di settore. Inoltre, la società di consulenza strategica Roland Berger offrirà un inquadramento generale del fenomeno M&A nel panorama Automotive internazionale con un focus sulle criticità della finanza italiana, mentre la Direzione Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo illustrerà la soluzione “Il programma Sviluppo Filiere” per migliorare gli aspetti finanziari attraverso maggiori sinergie tra le aziende della stessa filiera.

Ampio spazio sarà dato alla Tavola rotonda “La centralità della Filiera e dell’innovazione”. Moderata da un giornalista de Il Resto del Carlino, la tavola rotonda ospiterà importanti testimonianze di aziende già aderenti al Programma Sviluppo Filiere, oltre a rappresentanti di ANFIA e Intesa Sanpaolo.

E’ possibile scaricare il programma dettagliato dell’evento cliccando qui.

 

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag