lunedì, 13 Ottobre 2025

COMETTO RAFFORZA LA FORZA VENDITE

Must read

 Joachim Kolb è il nuovo membro della forza vendita Cometto. 57 anni di età, entra a far parte dell’ufficio vendite del noto costruttore di veicoli a partire dal 1 ottobre 2018.

Kolb si occupa di trasporto pesante da vent’anni ed è uno specialista di valore internazionale nel comparto dei semoventi. Grazie alla sua grande esperienza e alla vasta rete di conoscenze di operatori specializzati nel settore, si prospetta per Cometto un ulteriore balzo in avanti.

In Cometto le cose stanno cambiando rapidamente ed il futuro è pieno di grandi aspettative.

“Vogliamo fare la differenza e per farlo, intendo contribuire con la mia esperienza nella vendita internazionale”, spiega Kolb.

Fin dall’acquisizione del 2017, Cometto è lo specialista del Gruppo Faymonville nella progettazione e costruzione di rimorchi modulari pesanti e semoventi modulari per portate fino a 15.000t… e oltre.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag