lunedì, 13 Ottobre 2025

CONTINENTAL E JLG INSIEME SUI TELESCOPICI

Must read

Continental e JLG hanno recentemente firmato un accordo di fornitura secondo cui Continental diventa il fornitore ufficiale di pneumatici solidi per i sollevatori telescopici JLG per i prossimi cinque anni. Durante questo periodo, Continental TeleMaster ha la priorità come pneumatico solido su tutti i sollevatori telescopici JLG prodotti e venduti.

Continental TeleMaster è un pneumatico OTR creato da uno sforzo congiunto di sviluppo di Continental e JLG. Grazie alla comprovata mescola Continental per pneumatici pieni, offre una bassa resistenza al rotolamento che riduce l’accumulo di calore. Inoltre, offre un battistrada robusto per gestire superfici ruvide nei cantieri.

“Il TeleMaster è un vero risultato vincente della collaborazione con JLG”, afferma Pavel Prouza, responsabile vendite e marketing presso Continental Commercial Specialty Tyres. “Noi di Continental siamo stati in grado di trasferire ed estendere la nostra conoscenza delle mescole di pneumatici solidi dal segmento industriale a quello degli pneumatici OTR, fornendo al JLG una soluzione su misura per le loro esigenze individuali.”


JLG stava cercando uno pneumatico adatto ai suoi telescopici JLG e SkyTrak in grado di sopportare carichi pesanti, percorrendo lunghe distanze e costruito con un battistrada robusto per gestire le superfici ruvide nei cantieri.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag